Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Chi Siamo

    ... delle sue attività intorno ai temi del lavoro, dell’economia e del welfare. Intende al riguardo sviluppare proposte – ... . Sono stati costituiti, inoltre, gruppi di lavoro, coordinati dal Presidente: Economia e istituzioni, Education, Società, cultura e innovazione, Comunicazione, ...

  2. METAMORFOSI E PROSPETTIVE DELLA DEMOCRAZIA

    Lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 maggio, nella Sala lauree dell'edificio di Scienze politiche, a partire dalle 9.00, si terrà la VI Riunione scientifica del Dipartimento di Scienze sociali ed economiche della Sapienza. Il tema di questa...

  3. UN OMAGGIO A BRUNO TRENTIN: INTELLETTUALE, MILITANTE, SINDACALISTA

    Il 22 agosto del 2007 si è spento a Roma Bruno Trentin, storico dirigente del movimento sindacale italiano e internazionale, nelle cui fila aveva cominciato a militare sin da giovanissimo, durante gli anni dell’apprendistato anti-fascista,...

  4. QUINTO MODULO PER IL CORSO FORMAZIONE DEI FORMATORI E DELLE FORMATRICI FILCTEM CGIL

    Prosegue il percorso formativo “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che si terrà il 28 e 29 maggio è “Le disuguaglianze in italia: tra diversità ed...

  5. Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

    Dal 15 al 17 aprile al via la prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la...

  6. FILCTEM CGIL “UN APPROCCIO AUDACE ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE”

    Prosegue il percorso formativo “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che si terrà il 16 e 17 aprile è “Un approccio audace alla rivoluzione digitale”. L...

  7. IL LAVORO. DALLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ALLA TRANSIZIONE DIGITALE

    Si svolgerà il giorno 12 aprile alle ore 14 presso l’Aula Gismondi dell’Istituto di Mineralogia di Roma, il seminario di presentazione del libro “Il lavoro. Dalla rivoluzione industriale alla transizione digitale” di Cavalca, Mingione e Pugliese...

  8. PRESENTAZIONE DEL XIV RAPPORTO SULLA CONTRATTAZIONE SOCIALE E TERRITORIALE

    Verrà presentato il giorno 20 marzo in Cgil Nazionale il XIV Rapporto Nazionale sulla Contrattazione Sociale e Territoriale, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, sia in presenza che in diretta su Collettiva.it

  9. Facing the State: Left Analyses and Perspectives (transform! europe)

    Nel quadro delle attività di approfondimento promosse da Transform!Europe e dall’editorial board dello Yearbook – pubblicazione annuale a carattere monografico, attraverso cui il think tank del Partito della Sinistra Europea promuove una...

  10. Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil (terzo modulo)

    ... e delle formatrici Filctem Cgil” prosegue con il modulo “Economia, finanza e geopolitica” rivolto a 30 compagni e compagne che saranno ...

Pagine