Seconde edizioni delle regioni Campania e Lombardia del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 6 giugno 2023, verranno avviate le seconde edizioni delle regioni Campania e Lombardia, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Futuro anteriore. Incontro/dibattito tra i giovani lavoratori e lavoratrici

La FILCAMS CGIL Calabria ha organizzato un seminario sulle condizioni di lavoro dei giovani e le prospettive di azione sindacale, il 7 giugno 2023, ore 17.00, presso Civico Trame di Lamezia Terme.

Programma.

Introduce:

Pinuccia COSMANO - Segretaria Generale Filcams CGIL Area Vasta Centro

Coordina:

Tiziana BAGNATO - giornalista

Intervengono:

FRANCESCO ALÌ - Presidente SUNIA Calabria

GIOVANNI AMENDOLA - Segretario CGIL Area Vasta Centro
DANIELE DI NUNZIO – Responsabile Area Ricerca Fondazione Di Vittorio

Seconda edizione in Calabria del progetto unitario “Sp@ce C190”

Il 1 giugno 2023, verrà avviata la seconda edizione della regione Calabria, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Filiere produttive, condizioni di lavoro e azione sindacale

Il numero 2/2022 di “QRS - Quaderni di Rassegna Sindacale. Lavori” è dedicato al tema “Il sindacato nelle filiere” e presenta alcune analisi sulle catene del valore e sulle iniziative delle parti sociali, in particolare del sindacato, nel rinnovare le modalità operative e i gli strumenti di intervento per migliorare la qualità del lavoro, contrastare la sua frammentazione e favorire processi di ricomposizione.

Pagine