Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. QUALE RESILIENZA NEL CLIMATE CHANGE?

    A Sharm el Sheikh, la Conferenza delle Parti 27 (COP27) è stata appena inaugurata con le parole tuonanti del segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres: “serve un Patto di solidarietà climatica fra Stati ricchi e Stati emergenti o sarà...

  2. TRANSIZIONE ECOLOGICA E CORPORATE SOCIAL PERFORMANCE

    La pandemia ha accelerato processi già in atto, imponendo un apprendimento più celere lungo direzioni da tempo delineate.

  3. LA UE E LE INDUSTRIE EUROPEE NELLA SFIDA DELLE TRANSIZIONI E DELLE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

    Martedì 15 novembre, ore 09:00-15:45 Società Umanitaria, Salone degli Affreschi, Milano

  4. SVILUPPO LOCALE O COMMUNITY-LED LOCAL DEVELOPMENT?

    Logiche progettuali binarie o multimodali? Resilienza territoriale come performance o trasformativa? Nel dibattito scientifico dei Regional Studies, la territorialità viene spesso osservata (e, nelle progettazioni, agita) come un aggregato di...

  5. ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori: parte il progetto sulla formazione di RLS/RSLT. Il 21 gennaio 2020 a Roma, il primo seminario

    Si terrà a Roma, il 21 gennaio 2020, presso la sede della UIL Nazionale, il primo seminario del progetto unitario CGIL CISL UIL: “ALL – Adattare il lavoro ai lavoratori”. Il Progetto, finanziato da Inail e gestito da Fondazione di Vittorio, Ial...

  6. Visita Transnazionale “ScES Tran Roma” del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”

    Dal 26 al 30 settembre 2022 si svolgerà a Bruxelles, la Visita Transnazionale, di 40 ore, che concluderà il percorso formativo “ScES Tran Roma” di 88 ore, nell’ambito del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”. ...

  7. DALLO SVILUPPO LOCALE ALLA NEGOZIAZIONE TERRITORIALE DELL’INNOVAZIONE “COMMUNITY-BASED”

    ... “Ripartire dalle città. Per un futuro sostenibile dell’economia, della società, dell’ambiente” - che verrà presentato dalla ...

  8. GLI IMPATTI SOCIALI ED ECONOMICI DEL COVID SUL MONDO DEL LAVORO

    Il rapporto, realizzato dalla Fondazione Di Vittorio e dall'Istituto di ricerca Tecnè per conto della Filcams Cgil, analizza gli impatti sociali ed economici del Covid-19 sul mondo del lavoro, prendendo in esame un campione di tutta la...

  9. L’Italia alla prova dell’emergenza: istituzioni, mercati e società

    “L’Italia alla prova dell’emergenza: istituzioni, mercati e società” è il tema del V Convegno della Società ...

  10. “Making Sense of Place. Beyond Sustainability in Regional Development”

    In una fase storica in cui i termini ‘sviluppo sostenibile’ e ‘resilienza’ si confrontano col radicalizzarsi degli approcci riduzionistici alla questione ambientale - declinata ormai pressoché esclusivamente come cambiamento climatico e problema...

Pagine