Istruzione, Formazione e Politiche Attive del Lavoro

Infanzie negate: bambini soldato e tratta dei minori

Nell'ambito del XXV Corso universitario multidisciplinare di educazione ai diritti -  (CUMED) - Anno Accademico 2014 – 2015, dal titolo “Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio: focus sui traguardi raggiunti fra impegni assunti e responsabilità internazionale”, articolato in 10 lezioni ed è organizzato dal Comitato di Roma per l’UNICEF in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, il 15 aprile 2015, Anna Teselli - Associazione Bruno Trentin presenterà in qualità di docente/relatore la lezione su:

SISTAF - “Il sistema statistico nazionale della formazione professionale e delle politiche attive del lavoro”

L’Associazione B. Trentin, su committenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Isfol, in collaborazione con la società Kapusons s.r.l., gestisce SISTAF, “Il sistema statistico nazionale della formazione professionale e delle politiche attive del lavoro”. Il sistema raccoglie, elabora e fornisce, in modo strutturato e continuativo, informazioni sui percorsi formativi finanziati dalle amministrazioni regionali e restituisce analisi sistematiche sulle policy regionali di formazione professionale e sulle politiche attive del lavoro.

LOST. Dispersione scolastica: Il costo per la collettività e il ruolo di scuole e terzo settore.

Abbandono scolastico: quanto ci costa?

AL MIUR  presentata l’indagine nazionale sull’abbandono scolastico
 

Martedì 14 ottobre presentata al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Indagine nazionale: LOST. Dispersione scolastica: Il costo per la collettività e il ruolo di scuole e terzo settore.

Rapporto di aggiornamento del Gruppo CRC

Rapporto di aggiornamento del Gruppo CRC

Roma, martedì 5 giugno 2012
ore 9.00
Senato della Repubblica
Palazzo Giustiniani
Sala Zuccari
Via della Dogana Vecchia, 29

Il Gruppo CRC presenta I Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, 5° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2011 - 2012, d’intesa con l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora.

Data Evento: 
05 Giugno 2012

Pagine