2006-I DIRITTI DELL'INFANZIA II
2006-I DIRITTI DELL'INFANZIA II - Osservatorio Lavoro Minorile
L'Area realizza progetti nazionali ed europei sui sistemi educativi, sulle transizioni dall’istruzione e formazione professionale al mondo del lavoro, sui processi di inserimento e ricollocamento occupazionale.
Ha all’attivo interventi di supporto alla valutazione e implementazione di strumenti attuativi delle politiche pubbliche, nonché esperienze di assistenza tecnica e di consulenza valutativa relative a programmi finanziati dai Fondi europei.
L'attività di ricerca è articolata, prioritariamente, sui seguenti temi: transizioni scuola-lavoro, dispersione scolastica e lavoro minorile, sistemi di istruzione e formazione professionale, apprendimenti, competenze e certificazioni, formazione continua, modelli di valutazione delle politiche.
2006-I DIRITTI DELL'INFANZIA II - Osservatorio Lavoro Minorile
LAVORI MINORILI E PERCORSI A RISCHIO DI ESCLUSIONE SOCIALE
Famiglie, istruzione, diritti
A. Megale, A. Teselli
prefazione di
Guglielmo Epifani
Nuova indagine dell'Ires sul lavoro minorile, per la quale sono state realizzate più di 2.000 interviste a ragazzi tra gli 11 e i 17 anni in nove grandi città italiane.
MARZO 2006
link alla scheda
Sintesi dell'indagine realizzata dall'Ires Cgil, in collaborazione con l'Osservatorio sul lavoro minorile.
Ottobre 2005
LAVORI MINORILI IN ITALIA
I CASI DI MILANO, ROMA E NAPOLI
Agostino Megale, Anna Teselli
Prefazione: Guglielmo Epifani
La stima del lavoro minorile nelle tre aree metropolitane. Attività di strada e lavori precoci tra i minori immigrati a Roma. Attività di cura e lavori da piccoli adulti per i minori di Napoli. Pre-adolescenti verso l'esclusione sociale a Milano.
FEBBRAIO 2005
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie