Energia, Sviluppo e Innovazione

Economia di nuova generazione. #versoNextGenerationEU

Nell’ambito della iniziativa “Economia di nuova generazione. #versoNextGenerationEU”, organizzato dall’Area Politiche per lo Sviluppo - Forum Economia Cgil con l'intento di coniugare l'emergenza che stiamo vivendo con la definizione di un nuovo modello di sviluppo, Serena Rugiero, responsabile dell’Area di Ricerca “Energia, Sviluppo e Innovazione” della Fondazione Di Vittorio, interverrà il 3 dicembre dalle ore 16,00, in occasione del seminario dedicato al tema dell’economia verde.

Partecipano: 

Crisi ecologica. Realizzare la transizione a partire dai più vulnerabili

Nell’ambito della iniziativa organizzata dal Forum Disuguaglianze e Diversità, un'iniziativa lunga 16 giorni, ciascuno dedicato a una priorità strategica, che muovono anche dalle proposte del ForumDD per aiutare ad indirizzare il Piano di Ripresa e Resilienza che l'Italia presenterà all'Unione Europea, Serena Rugiero responsabile dell’Area di Ricerca “Energia, Sviluppo e Innovazione” della Fondazione Di Vittorio interverrà il 6 dicembre, dalle ore 10,00, nella giornata dedicata a “Crisi ecologica.

Politica industriale e transizione energetica

Nell’ambito delle giornate digitali del lavoro promosse dalla CGIL “Futura: lavoro, ambiente, innovazione” (13, 14 e 15 novembre) che coinvolgono gli attori politici, istituzionali e del mondo del lavoro, sociale e delle imprese che avranno il compito di superare l'emergenza e riprogettare il Paese, sabato  14 alle ore 11.15, è intervenuta Serena Rugiero, responsabile dell’Area di Ricerca Energia, Sviluppo e Innovazione della Fondazione Di Vittorio, insieme alla

Energia 2030, un anno dopo

La pandemia, con i suoi effetti drammatici sulle condizioni di vita e sulla situazione economica di gran parte del mondo, ha investito le traiettorie evolutive di un po’ tutte le sfere della nostra vita, in alcuni casi accelerando i cambiamenti (come sul terreno dello smart working), in altri casi cambiando drasticamente il corso (come nel turismo globale, che era in crescita da anni, ma anche nella mobilità urbana, che sta ora riprendendo in forme molto diverse da prima).

DISCUS- Digital Transformation in the Construction Sector: Workshop internazionale

La filiera delle costruzioni assurge a caso paradigmatico dei potenziali benefici e dei punti critici dell’innovazione in favore dei due grandi driver di cambiamento del nostro modello economico e sociale: la transizione verso la sostenibilità e la digitalizzazione.

Data Evento: 
23 Gennaio 2020

Towards a just transition: coal, cars and the world of work

The role of trade unions and social dialogue is key in demonstrating the major differences between coal-based energy generation and the automobile industry.

This book presents two faces of a just transition towards a net-zero carbon economy by drawing lessons from these two carbon-intensive sectors.

Pubblicazioni: 

XII convegno dei sociologi dell’ambiente italiani a Salerno

Si terrà all'Università degli Studi di Salerno il 26 e 27 settembre 2019 il XII convegno dei sociologi dell’ambiente italiani dal titolo: “Politica, ecologia e società nell’Antropocene”.

La dott.ssa Serena Rugiero, responsabile dell'Area Energia, Sviluppo e Innovazione della Fondazione Di Vittorio parteciperà, in qualità di relatrice, alla sessione "Energie urbane. La variabile energetica nella trasformazione del territorio.

Pagine