Al via SP@CE, il nuovo progetto unitario finanziato dall'INAIL sulla prevenzione di eventi avversi e l'eliminazione di violenze e molestie nel mondo del lavoro

Il 20 e il 21 marzo 2023, partiranno le prime edizioni delle regioni Abruzzo, Lazio, Toscana, Campania, Sicilia del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro” finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori. Primi risultati

Pubblichiamo i primi risultati dell' "Inchiesta nazionale sulle condizioni e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori".

L’inchiesta è stata promossa dalla Cgil nazionale e coordinata dalla Fondazione Di Vittorio, in collaborazione con le categorie sindacali della Cgil.  L’obiettivo è stato quello di indagare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori, partendo dalla loro esperienza e dal loro punto di vista, per comprendere i bisogni e le aspettative e per migliorare il mondo del lavoro e l’azione del sindacato.

Trasporti 4.0. Innovazione, qualità del lavoro e azione sindacale: tendenze e prospettive sulla base di studi di caso

L’obiettivo della ricerca è stato quello di approfondire la conoscenza delle principali evoluzioni tecnologiche che stanno riconfigurando il settore dei trasporti, considerando gli impatti sulla qualità del lavoro, sulle forme organizzative e sui sistemi di rappresentanza, al fine di rafforzare l’azione sindacale.

Il progetto si configura come una ricerca-intervento ed è promosso dalla FILT-CGIL, condotto dall’Ufficio Studi e Formazione della categoria in collaborazione con Fondazione Di Vittorio.

Pagine