QUINTO MODULO PER IL CORSO FORMAZIONE DEI FORMATORI E DELLE FORMATRICI FILCTEM CGIL

Prosegue il percorso formativo “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che si terrà il 28 e 29 maggio è “Le disuguaglianze in italia: tra diversità ed inclusione”. L’intero percorso è rivolto a 25 compagni e compagne che saranno impegnat* per un totale di 13 giornate formative (95 ore d’aula).

LAVORARE E STUDIARE, COM'È? VOCI E VOLTI

Pubblichiamo il video di Colella e Pallara di Collettiva.it realizzati in occasione del lancio dei risultati dell'inchiesta "Studiare e lavorare. Condizioni e aspettative delle lavoratrici e lavoratori che frequentano l'Università", consultabile qui.
Chi studia e lavora si impegna il doppio e dovrebbe avere il doppio delle possibilità di realizzazione personale e d'inclusione sociale.

INCHIESTA SUL LAVORO: PRESENTAZIONE A PALAZZO STROZZI

Nell’ambito di un workshop organizzato dalla Scuola Normale Superiore, Classe di scienze politico-sociali, che si terrà presso Palazzo Strozzi a Firenze il 30 maggio dalle 16 alle 18.30, ci sarà la presentazione del volume edito da Futura “Inchiesta sul lavoro. Condizioni e aspettative”.

Data Evento: 
30 Maggio 2024

Pagine