Storia e Memoria

Giellismo e Azionismo cantieri aperti

“Giellismo e Azionismo cantieri aperti” è il titolo della 13a edizione dedicata a Claudio Pavone, l'iniziativa si terrà giovedì 6 aprile con inizio alle ore 10.00, presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato. (Piazza della Minerva, 38). Parteciperanno al dibattito esponenti del mondo della cultura, del mondo accademico, e delle Fondazioni. Per la FDV, sarà presente Gloria Chianese. L'incontro è organizzato dall'Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dall'Archivio del Senato della Repubblica.

Data Evento: 
06 Aprile 2017
Storia e Memoria: 

Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare

A Legnano, mercoledì 12 aprile alle ore 21.00, presso il palazzo Leone da Perego di Legnano (Via Gilardelli, 10), in occasione del centenario della nascita di Arrigo Boldrini, si svolgerà la presentazione del volume di Edmondo Montali,  (FDV),  "Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare."  Al dibattito al quale sarà presente l'autore,  parteciperanno esponenti dellle Istituzioni, della Resistenza e del mondo sindacale.
L'iniziativa è promossa dall'ANPI di Legnano (Sez. M. Venegon) e si avvale del Patrocinio della Città di Legnano.

Data Evento: 
12 Aprile 2017
Storia e Memoria: 

Pio La Torre, il lavoro e il sindacato

La Fondazione Di Vittorio, la Fondazione Bruno Buozzi, l'FGP, sono gli organizzatori del Convegno:”Pio La Torre, il lavoro e il sindacato”. L'iniziativa si svolgerà a Roma, martedì 11 aprile, presso Palazzo San Macuto, (Sala del Refettorio) via del Seminario 76 con inizio alle ore 9.30. Dopo i saluti di Enzo Campo, a nome della Cgil, Cisl e Uil vi saranno i contributi del Prof. Giuseppe Acocella, Se. Giorgio Benvenuto, Sen. Emanuele Macaluso, Prof. Adolfo Pepe, (FDV),  On. Enzo Scotti, Raffaele Vanni. Presiede il dibattito, Aldo Carrera.


--

Data Evento: 
11 Aprile 2017
Storia e Memoria: 

Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957 – 2016)

A Mestre, venerdì 31 marzo alle ore 17.00, presso il Centro culturale Candiani, in occasione della presentazione del volume "Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957 – 2016)", a cura di Sante Cruciani, si svolgerà un incontro sul tema: “Il socialismo e il dramma dell'Europa”. Oltre all'autore, interverranno: Francesco Leoncini , Università Cà Foscari, Edmondo Montali, coordinatore della Sezione Storia della Fondazione G. Di Vittorio.

Data Evento: 
31 Marzo 2017
Storia e Memoria: 

Per non dimenticare. Pace, libertà, solidarietà

A Baronissi, martedì 4 aprile alle 17.30, presso l'Aula Consiliare “R. Iuliano”, si terrà un incontro – dibattito in memoria di Enzo Greco, antifascista, dal titolo: “Per non dimenticare. Pace, libertà, solidarietà”. All'incontro, che sarà introdotto dal Sindaco di Baronissi,parteciperanno esponenti della Resistenza, delle Istituzioni, giornalisti, accademici e del mondo della cultura. L'iniziativa sarà arricchita dalla testimonianza di Alberto Mieli, (sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau). Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.

Data Evento: 
04 Aprile 2017
Storia e Memoria: 

Filda: è stato bello…e noi c’eravamo

Il volume edito da Ediesse,   “Filda: è stato bello…e noi c’eravamo” a cura di Gianni di Natale, sarà presentato venerdì 7 aprile, a Milano, alle ore 10,30, presso la Camera del Lavoro,
(Corso Porta Vittoria 43 - Salone Di Vittorio).  L'iniziativa sarà arricchita con la proiezione di foto storiche e del filmato: “Filda: è stato bello…e noi c’eravamo: i nostri ricordi.”
All'incontro organizzato dalla Fisac - Cgil per ricordare i 50 anni della FILDA - CGIL parteciperà per la FDV, Carlo Ghezzi.

Data Evento: 
07 Aprile 2017
Storia e Memoria: 

Seminario di studi storici: La CEE/UE e le trasformazioni socio – economiche europee dagli anni '70 a oggi

“La CEE/UE e le trasformazioni socio – economiche europee dagli anni '70 a oggi” è il titolo del Seminario di studi storici che si svolgerà giovedì 23 e venerdì 24 marzo presso l' Università di Siena (Aula Magna storica del Rettorato). L'iniziativa inizierà giovedì 23 marzo, alle ore 9.30 e si articolerà in quattro sessioni di lavoro. Parteciperanno esponenti del mondo accademico, storici e del mondo della cultura.

L'iniziativa è organizzata dall'Università di Siena e da Europe direct.

Per la FDV, sarà presente Edmondo Montali.

In allegato il programma completo.

Data Evento: 
23 Marzo 2017
Storia e Memoria: 

Convegno: "Tra Palermo e Roma. Pio La Torre dirigente del Pci"

A Roma, martedì 14 marzo con inizio alle ore 9.30, presso il Palazzo del Seminario (Via del Seminario, 76), si svolgerà il Convegno promosso dalla Fondazione Gramsci, “Tra Palermo e Roma. Pio La Torre dirigente del Pci”. Nel corso della giornata che sarà introdotta dal Direttore della Fondazione Gramsci, Francesco Giasi, si alterneranno numerosi interventi di storici e di studiosi. Il dibattito sarà arricchito dalle testimonianze di Emanuele Macaluso e di Achille Occhetto.

In allegato il programma della giornata.

Data Evento: 
14 Marzo 2017
Storia e Memoria: 

Luciano Lama. Il riformatore unitario

... La ricerca di Montali si avvale delle fonti ufficiali: libri, giornali, interviste, dichiarazioni pubbliche, testimonianze, e dei documenti interni, custoditi nell’Archivio storico della Cgil. Si inserisce in una serie di iniziative editoriali della Cgil, mostre, convegni che testimoniano l’attenzione e l’affetto della Confederazione per Luciano Lama.

Storia e Memoria: 
Pubblicazioni: 

Pagine