Messaggio di avvertimento

Note that slideshows show in reverse chronological order (newest first) and ignore number, filter, tags, location and media settings.

Storia e Memoria

Dieci anni fa moriva Bruno Trentin. Un ricordo

Pubblichiamo l'articolo scritto da Sante Cruciani, ricercatore presso l'Università della Tuscia, per il periodico "No-Stop" della Filt-Cgil nazionale, in ricordo dell'ex segretario della Cgil Bruno Trentin, di cui oggi ricorre il decimo anniversario della sua scomparsa.

Storia e Memoria: 

Dialoghi sul lavoro

Il dibattito "Dialoghi sul lavoro", si svolgerà lunedì 24 luglio presso la Festa de L'Unità di Fiesole, (Area verde di Monteceri). La discussione prende spunto dal volume, "Bruno Trentin diari 1988 - 1994", a  cura di Iginio Ariemma e realizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Interverranno: Iginio Ariemma, (FDV),  (curatore del libro "Bruno Trentin - diari 1988 - 1994"), Guido Sacconi, (politico italiano),  Ilaria Lani, (Camera del Lavoro Cgil di Firenze).

Data Evento: 
24 Luglio 2017
Storia e Memoria: 

In ricordo di Bruno Trentin

In ricordo di Bruno Trentin
Il futuro del lavoro

Giovedì 13 luglio, a Bruxelles, c/o EESC-Rue Belliard 99-Sala J. Delors 62, a dieci anni dalla scomparsa di Bruno Trentin, la Fondazione Di Vittorio, il Comitato economico sociale europeo e la Cgil nazionale organizzano un'iniziativa per ricordare uno dei testimoni più autorevoli dei cambiamenti sociali ed economici in Italia e in Europa. A Iginio Ariemma, (FDV), curatore della recente pubblicazione dei Diari (ED. Ediesse), sarà affidato il compito di una rievocazione storica della figura di Bruno Trentin.

Data Evento: 
13 Luglio 2017
Storia e Memoria: 

Giuseppe Di Vittorio e "La voce degli italiani"

Si è svolta ieri, 21 giugno 2017 a Roma, nella Sala dell'Istituto di S. Maria in Aquiro - Senato della Repubblica, il Convegno GIUSEPPE DI VITTORIO E “LA VOCE DEGLI ITALIANI” – tra fascismo, antifascismo ed emigrazione.
L'evento ha aperto le celebrazioni per il 60° della scomparsa del grande dirigente sindacale.

Storia e Memoria: 

Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994

A Roma, giovedì 15 giugno 2017, con inizio alle ore 11.00, presso la Camera dei Deputati, (Palazzo Montecitorio – Sala della Lupa) sarà presentato il volume edito da Ediesse e curato da Iginio Ariemma, “Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994”.

Data Evento: 
15 Giugno 2017
Storia e Memoria: 

Inaugurazione mostra storico - fotografica "Una famiglia in esilio". I Trentin nell'antifascismo europeo

A Roma, giovedì 15 giugno 2017 con inizio alle ore 15.00,  presso la sede della CGIL nazionale (Corso d'Italia, 25) sarà inaugurata la mostra storico - fotografica  "Una famiglia in esilio". I Trentin nell'antifascismo europeo. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 15 giugno a venerdì 23 giugno. All'iniziativa organizzata dal CT dall'Iveser e da Resistenze,  sarà presente Susanna Camusso, segretario generale CGIL.

Data Evento: 
15 Giugno 2017
Storia e Memoria: 

Convegno: "Giuseppe Di Vittorio e la voce degli italiani"

In allegato il programma del Convegno: Giuseppe Di Vittorio e “La voce degli italiani”. L'iniziativa si svolgerà a Roma mercoledì 21 giugno presso il Senato della Repubblica. (Piazza Capranica, 72).

Ricordiamo che è necessario comunicare la partecipazione individuale all’indirizzo di posta elettronica segreteria@fdv.cgil.it entro e non oltre lunedì 19 giugno p.v. così da poter fornire al Senato, secondo protocollo, una lista completa dei partecipanti.

Data Evento: 
21 Giugno 2017
Storia e Memoria: 

Pagine