Storia e Memoria

Memorie di libertà. Con ogni mezzo necessario

Il film, “Memorie di libertà. Con ogni mezzo necessario”, regia di Michela Benvegnù, Enrico Gotti, Stefano Tedesco, Carlo Ugolotti prodotto dallo Spi – Cgil di Parma in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Parma, sarà presentato, venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 16.00 presso il Palazzo del Governatore.

Parteciperanno esponenti del mondo sindacale, dell’associazionismo e delle Istituzioni. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe.

L’iniziativa si avvale del patrocinio della Provincia di Parma.

Data Evento: 
12 Ottobre 2018
Storia e Memoria: 

III Congresso della Filctem – Cgil di Bologna

“Dal Piano del Lavoro del 1950 al XVIII Congresso della CGIL del 2018. Una sfida continua per lo sviluppo, la piena occupazione e i diritti di tutti e di tutte”,  è il titolo dell’iniziativa che si terrà lunedì 8 ottobre 2018 a Sasso Marconi – (Bologna),. presso la Scuola sindacale di Cà Vecchia. L’iniziativa promossa dalla FILCTEM – CGIL con la collaborazione della Fondazione Argentina Altobelli e della Fondazione Di Vittorio si colloca all’interno del III Congresso della Filctem – Cgil di Bologna.

Data Evento: 
08 Ottobre 2018
Storia e Memoria: 

Il Centenario della grande guerra, la pace del ‘18. Cronache, cambiamenti e contraddizioni dagli anni del conflitto al primo dopoguerra

Il 27 e il 28 settembre in occasione del Centenario della Grande guerra si terrà a Vittorio Veneto una due giorni di dibattiti. Giovedì 27 settembre, presso il Museo della Battaglia (Piazza Giovanni Paolo I), con inizio alle ore 14.30, si svolgerà un Convegno coordinato dal Prof. Edmondo Montali (FDV) e da Irene Bolzon (Istresco Treviso). Nel corso dell’iniziativa sarà presentato il volume: “Operai e contadini di fronte alla grande guerra. Veneto e Friuli Venezia Giulia in una prospettiva comparata”.

Data Evento: 
27 Settembre 2018
Storia e Memoria: 

"Bruno Trentin diari 1988 - 1994"

Il volume edito da Ediesse, "Bruno Trentin diari 1988 - 1994" a  cura di Iginio Ariemma, sarà presentato venerdì 21 settembre alle ore 9.30 presso la Camera del Lavoro di Ferrara. (Piazza Verdi, 5). Interverranno: Iginio Ariemma, (FDV), Fiorenzo Baratelli, (Istituto Gramsci – Ferrara), Cristiano Zagatti, (Segretario generale Cgil Ferrara). Il dibattito sarà introdotto da Franco Stefani, (Segreteria provinciale Spi – Cgil Ferrara).

L'incontro è organizzato dalla CGIL di Ferrara e dall'Istituto Gramsci di Ferrara.

Data Evento: 
21 Settembre 2018
Storia e Memoria: 

Il sindacalista che amava il jazz, la montagna e la libertà. Riflessioni a partire dal libro di “Bruno Trentin. Diari 1988 – 1994"

“Il sindacalista che amava il jazz, la montagna e la libertà". Riflessioni a partire dal libro di “Bruno Trentin. Diari 1988 – 1994", è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla CGIL di Ravenna in collaborazione con la Legacoopromagna. L’incontro, si terrà a Ravenna sabato 22 settembre alle ore 17.30, presso la sede della Legacoop Romagna, (Via Faentina, 106). Interverranno: Iginio Ariemma, (FDV) curatore del volume, Mario Mazzotti, Direttore Legacoop Romagna, Luigi Giove, Segretario regionale Cgil.

Data Evento: 
22 Settembre 2018
Storia e Memoria: 

Una democrazia in pericolo

Il volume approfondisce il ruolo svolto dalla Cgil e dal Pci nella complessa stagione del terrorismo e dello stragismo in Italia. Il movimento sindacale, in particolare la Cgil, e il Pci – percependo la sovraesposizione delle istituzioni al rischio di un collasso democratico – sono convinti di doversi occupare direttamente della difesa dell’ordine pubblico.

Storia e Memoria: 
Pubblicazioni: 

Pagine