Storia e Memoria

Pastasciutta Antifascista

L’incontro – dibattito, “Pastasciutta Antifascista” si svolgerà mercoledì 25 luglio alle ore 17.00 a Limena (PD), presso il Prà del Donatore. L’iniziativa ricorda la Pastasciutta Antifascista in memoria del gesto compiuto dalla famiglia Cervi il 27 luglio 1943, in piazza a Campegine, alla notizia delle dimissioni di Mussolini e quindi della caduta del fascismo. All’incontro saranno presenti esponenti del mondo sindacale, dell’associazionismo e della Resistenza. Parteciperà al dibattito Carlo Ghezzi, (Segr. FDV).

In allegato il programma completo.

 

Data Evento: 
25 Luglio 2018
Storia e Memoria: 

In miniera cresceva il pane

Il volume di Giuseppe Sani e Francesco Serafin, “In miniera cresceva il pane”. Lettere dei minatori licenziati dalla Società Monte Amiata dopo l’attentato a Togliatti, sarà presentato ad Abbadia San Salvatore (SI), sabato 14 luglio 2018 alle ore 11.00 presso l’Ex officina – Museo Minerario. Parteciperanno: Piero Fassino, parlamentare, Adolfo Pepe, Fondazione Di Vittorio, Marcello Flores d’Arcais, Università di Siena, Maurizio Boldrini, Università di Siena, Anna Meacci, attrice
 

Data Evento: 
14 Luglio 2018
Storia e Memoria: 

Sindacati in Italia 1944 – 1968: uomini e strutture. Tre dizionari

I dizionari, “Sindacati in Italia 1944 – 1968: uomini e strutture.”, di Myriam Bergamaschi, saranno presentati a Milano mercoledì 13 giugno 2018 alle ore 17.00, presso il Palazzo Morando, (via Sant’Andrea, 6). Introduce, Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Pietro Nenni e della Fondazione Bruno Buozzi. Intervengono, Gianprimo Cella, Università degli Studi di Milano. Gianni Cervetti, Fondazione Isec. Carlo Ghezzi, Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Andrea Pannacchione, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Sarà presente l’autrice.

Data Evento: 
13 Giugno 2018
Storia e Memoria: 

“Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”

Il volume edito da Ediesse, “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”, di Elisabetta Scavo, sarà presentato a Roma giovedì 14 giugno 2018 alle ore 16.30, presso la sede della CGIL, (Corso d’Italia, 25. Sala Santi). Ne discutono: Susanna Camusso, Giuseppe De Rita, Ivana Galli, Emanuele Macaluso. Saranno presenti: Elisabetta Scavo e Andrea Gianfagna. L'iniziativa è organizzata dalla CGIL e dalla Casa editrice Ediesse.

 


 

Data Evento: 
14 Giugno 2018
Storia e Memoria: 

Operai, fabbrica, Resistenza. Conflitto e potere nel triangolo industriale (1943 – 1945)

La presentazione della ricerca realizzata dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, dalla Fondazione “Istituto per la storia dell’età contemporanea”Sesto San Giovanni, dall’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci”, pubblicata in Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2015, si svolgerà a Genova giovedì 14 giugno 2018 alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Doria Spinola, (Largo Eros Lanfranco, 1).

Data Evento: 
13 Giugno 2018
Storia e Memoria: 

“Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”

Il volume edito da Ediesse, “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro” sarà presentato sabato 9 giugno 2018 alle ore 10.00, presso l’Università degli studi del Molise (Biblioteca dell’Ateneo – Sala Fermi). Ne discuteranno con Andrea Gianfagna, Sandro Del Fattore – Segretario generale CGIL Molise e Norberto Lombardi – giornalista. I saluti sono affidati a Gianmaria Palmieri – Rettore dell’Università degli Studi del Molise. Coordina, Antonio D’Ambrosio, storico.

L’incontro è organizzato dalla CGIL Molise e dalla Casa editrice Ediesse.

 

 

Data Evento: 
09 Giugno 2018
Storia e Memoria: 

"1998 – 2018”. Venti di diritti rappresentanza e tutela nel lavoro flessibile

Il dibattito, “1998 – 2018” venti di diritti rappresentanza e tutela nel lavoro flessibile", realizzato in occasione del 20° Anniversario della nascita di Nidil – Cgil, si svolgerà a Roma giovedì 24 maggio alle ore 15.30 presso l’Hotel Eurostars, (Via Casilina 125).

Ne discutono: Carlo Ghezzi, (Segr. FDV), Cesare Minghini, Emilio Viafora, Filomena Trizio e Claudio Treves.

Coordina: Massimo Franchi.

Data Evento: 
24 Maggio 2018
Storia e Memoria: 

Pagine