Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. 4 milioni 492 mila persone nell’area del disagio occupazionale

    Lavoro: FDV (Cgil), 4 milioni 492 mila persone nell’area del disagio occupazionale È il dato più alto degli ultimi dieci anni (+45,5% sul 2007) Roma, 9 dicembre - Sono 4 milioni 492mila le persone che nel nostro Paese si trovano nella...

  2. Ricerca FDV: Disuguaglianze e disagio nel lavoro - dati I° semestre 2018

    Roma, 29 ottobre – L’area del disagio occupazionale, costituita da lavoratori temporanei non volontari e da part-time involontari, nel primo semestre 2018, raggiunge la quota record di 4 milioni 883 mila persone, pari al 21,7% del totale degli...

  3. La scomparsa di Mario Bottazzi

    Mario Bottazzi, storico dirigente della Cgil, è scomparso all'alba del 17 marzo. Con lui, partigiano, sindacalista, dirigente della sinistra, da sempre impegnato per la causa della libertà, della democrazia e dell’emancipazione del lavoro,...

  4. Organizziamoci!

    ... È uscito in libreria “Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori”, per Editori Riuniti, a cura di ...

  5. La riforma dell'apprendistato in Italia: risultati di ricerca e spunti di riflessione

     La riforma dell'apprendistato in Italia: risultati di ricerca e spunti di riflessione in “La Rivista delle Politiche Sociali”, n. 3. Roma, 2011

  6. Come cambiano i lavori

    Come cambiano i lavori Martedì 27 ottobre 2015, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, presso la Sala Santi, Cgil, presentazione e discussione del World Employment and Social Outlook 2015 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro. ...

  7. 01/2012 Young workers and precarious work in Italy: impact of flexibilization on working conditions

    Working Conditions Surveys (WCS): Convergences and Divergences Seminar organisedby the European Trade Union Institute (ETUI) 26-27 March 2012 International Trade Union House  Auditorium, Brussels  

  8. Riccardo Terzi dirigente politico e sindacalista

    Riccardo Terzi è stato per quasi cinquant'anni un importante dirigente politico e sindacalista, non solo per gli incarichi ricoperti nel PCI e nella CGIL, ma per il contributo di cultura e di idee e per il lavoro di ricerca.

  9. Bruno De Finetti. Un matematico tra Utopia e Riformismo

    Il volume edito da Ediesse, "Bruno De Finetti. Un matematico tra Utopia e Riformismo", è realizzato dalla Fondazione Di Vittorio. Introduzione e cura di Giuseppe Amari e di Fulvia de Finetti. Contributi di P.L. Ciocca, G. Lunghini, R....

  10. Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dalle mafie

    ... imprenditoriale e criminalità organizzata sono stati tanti giovani sindacalisti, attivisti, braccianti e contadini. Una lotta lunga più ...

Pagine