Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore - Raccomandazioni ADAPTHEAT

    Come già annunciato, questa settimana pubblichiamo una serie di raccomandazioni elaborate nel corso del progetto Europeo Adaptheat. Oggi il focus è sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore.

  2. MODULO RISCHI PSICOSOCIALI CAAF LAZIO

    Si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 dicembre la prima delle due sessioni di formazione previste per operatori e operatrici del Caaf Lazio sul tema dei rischi psicosociali. ...

  3. CAMPAGNA ADAPTHEAT - ALCUNE RACCOMANDAZIONI: PIANI D’AZIONE, CONTRATTI COLLETTIVI E CALORE

    Piani d'azione per il calore Piani d’azione contro il calore efficaci a livello settoriale e aziendale sono il risultato della contrattazione collettiva e della collaborazione tra management e lavoratori nella loro progettazione e attuazione....

  4. Statuto dei lavoratori: quale eredità per le sfide di oggi

    ... di Salvo Leonardi dell'area ricerca della FDV sullo Statuto dei Lavoratori, di cui ricorre oggi il 54° anniversario.  ...

  5. ADAPTHEAT - PARTE LA CAMPAGNA SULLE RACCOMANDAZIONI DEL PROGETTO

    La Fundación 1 de Mayo, insieme ai suoi partner europei Fondazione Di Vittorio - FDV (Italia), Istituto Ellenico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro - ELINYAE (Grecia), Stichting VU della Vrije Universiteit (Amsterdam -VUA, Paesi Bassi),...

  6. Presentazione Libro - “Il lavoro come valore” (Falsopiano, 2022) di Renzo Penna

    Il lavoro conosce da oltre un trentennio un continuo processo di svalorizzazione e dequalificazione: da fondamento della Repubblica e della Costituzione chiamata a regolarla, da presupposto della cittadinanza sociale, un senso comune neoliberale...

  7. QUINTO MODULO PER IL CORSO FORMAZIONE DEI FORMATORI E DELLE FORMATRICI FILCTEM CGIL

    ... “Dalla didattica ai contenuti per una nuova formazione dei formatori e delle formatrici Filctem Cgil”, il titolo del modulo di che ...

  8. LAVORARE E STUDIARE, COM'È? VOCI E VOLTI

    ... Pallara di Collettiva.it realizzati in occasione del lancio dei risultati dell'inchiesta "Studiare e lavorare. Condizioni e aspettative ...

  9. METAMORFOSI E PROSPETTIVE DELLA DEMOCRAZIA

    Lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 maggio, nella Sala lauree dell'edificio di Scienze politiche, a partire dalle 9.00, si terrà la VI Riunione scientifica del Dipartimento di Scienze sociali ed economiche della Sapienza. Il tema di questa...

  10. LAVORARE E STUDIARE, COM'È? PRESENTATI I RISULTATI DELL'INCHIESTA FDV-CGIL-UDU

    Si è svolta stamattina presso la Camera dei Deputati la presentazione dei risultati dell'inchiesta sulle persone che studiano e lavorano promossa dall'Unione degli Universitari e dalla Cgil Nazionale, e realizzata dall'area ricerca della ...

Pagine