05/2011 PROFESSIONISTI: A QUALI CONDIZIONI?
05/2011 Professionisti: a quali condizioni?
Rappresentanza e welfare
Gli studi e le ricerche sul welfare e la contrattazione sociale riguardano il welfare locale con una specifica attenzione alla domanda e all’offerta dei servizi socio-assistenziali e alle misure di contrasto alla povertà; la contrattazione sociale territoriale ponendo attenzione alle iniziative negoziate (OCS - Osservatorio Cgil e Spi), alle prassi e alla rappresentanza sindacale sul territorio; l’invecchiamento declinato nelle dimensioni del lavoro, del benessere e qualità della vita, della fragilità, della non autosufficienza, del lavoro di cura, della partecipazione e del capitale sociale degli anziani.
05/2011 Professionisti: a quali condizioni?
Rappresentanza e welfare
Secondo Rapporto sulla Contrattazione Sociale Territoriale
Rapporto di ricerca n. 05/2011
Dal 29 settembre al 1 ottobre 2011 si terrà a Milano, presso la sede del Politecnico, la conferenza organizzata da ESPAnet Italia sul tema Innovare il welfare. Percorsi di trasformazione in Italia e in Europa.
Venerdì mattina, nella sessione 3B (Welfare privato e attori sociali), Salvo Leonardi interverrà con una relazione intitolata Welfare negoziale e ruolo della bilateralità.
Presentazione della ricerca:
Il capitale sociale degli anziani
Volontari e nonni come creatori di benessere
Il caso di Fano
Sabato 24 settembre 2011 ore 9,00
c/o Chiesa del Suffragio Fano (Piazzale Cleofilo)
Programma:
ore 9,00 Presentazione della ricerca a cura di Beppe De Sario (Ires)
ore 10,00-12,00 Dibattito (interverranno i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di volontariato)
18/2010 fAMIGLIE E NON AUTOSUFFICIENZA IN ITALIA: BISOGNI, RESPONSABILITA' E PACCHETTI DI CURA - Area Welfare
17/2010 LA PARTECIPAZIONE DELLE PERSONE MATURE E ANZIANE ALLA CREAZIONE DI BENESSERE. IL VALORE DELLE ATTIVITA' EXTRA-MERCATO
Ires, Spi, Osservatorio nazionale sulla contrattazione sociale
Primo rapporto sulla contrattazione sociale territoriale
07/2010 - IL CAPITALE SOCIALE DEGLI ANZIANI (Mirabile M.L., De Sario B., Sabbatini A.)- Area Welfare
2010- IL CAPITALE SOCIALE DEGLI ANZIANI. CONFERENZA STAMPA - Area Welfare
19/02/2010 - Presentato in Cgil il primo Rapporto sulla contrattazione sociale
Lo studio sulla contrattazione sociale confederale, curata dall’Ires, analizza 121 documenti. Tra questi i due terzi (82 documenti) sono rappresentati da accordi mentre i restanti 39 riguardano piattaforme.
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie