Formazione Sindacale

TIDE-POWER Trade unions In Defense of POsted WorkERs

Prosegue l’attività del progetto TIDE-POWER  Trade unions In Defense of POsted WorkERs, finanziato dall’Unione europea e realizzato dalla CGIL Nazionale in partenariato con Arbeit Und Leben DGB/VHS per la Germania, CGT-P per il Portogallo, ZSSS per la Slovenia, Associatie INCA per la Romania e INCA UK per il Regno Unito, finalizzato al miglioramento della protezione dei diritti dei lavoratori nell'ambito di una prestazione transnazionale di servizi, in attuazione della direttiva 96/71/CE e della direttiva 2014/67/UE, che conferisce il ruolo di tutela della legalità ai sindacati.

Data Evento: 
03 Giugno 2019

Contrattazione nel settore dell’artigianato: temi ed esperienze a confronto

Contrattazione, bilateralità, buone pratiche, accordi regionali, Fondartigianato, Fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato, SANARTI, questi i principali temi al centro del seminario che si terrà il 9 e 10 Maggio prossimi a Tirrenia (PI), rivolto a quadri, funzionari e delegati  che si occupano, all’interno dell’organizzazione, degli strumenti messi a disposizione dalla bilateralità e dalla contrattazione collettiva nel sistema artigiano.

Data Evento: 
09 Maggio 2019

Progetto “TIDE-POWER Trade unions In Defense of POsted WorkERs” . Al via i corsi di formazione per gli operatori CGIL

Dal 15 al 18 aprile si terrà a Ca’ Vecchia, Sasso Marconi (Bo), il corso di formazione per gli operatori che, in Cgil, si occuperanno delle lavoratrici e dei lavoratori implicati in una situazione di distacco transnazionale.

Concluso il terzo modulo del Corso Sperimentale sulle Politiche di Inclusione

E' appena terminato il corso sperimentale di politiche di inclusione.

Ascolta il podcast su radio Articolo 1 "Quadrato Rosso, la formazione va in  rete". In studio Giancarlo Pelucchi, Responsabile Nazionale Formazione della CGIL, Simona Marchi, Responsabile Area Formazione Fondazione Giuseppe Di Vittorio e due partecipanti del corso Nicola Cabras e Wendy  Paula Galarza.

Convegno "La nuova resistenza". L'Europa democratica ci pretende Partigiane. Oggi come ieri DEMOCRAZIA E’/E ANTIFASCISMO”

L’8 marzo, si tenuto presso la Camera del lavoro di Catania, un convegno dal titolo “LA NUOVA RESISTENZA, l’Europa democratica ci pretende Partigiane. Oggi come ieri DEMOCRAZIA E’/E ANTIFASCISMO”

Al convegno è intervenuta Daniela Decinti, formatrice della Fondazione Di Vittorio, esperta in politiche di genere, con una relazione dal titolo “Il danno sociale ed economico della disuguaglianza e la contrattazione di genere”.

Bilateralità Quali prospettive? Tipologie della bilateralità . Riforme del welfare e nuove relazioni industriali: quale futuro per la bilateralità?

Il libro raccoglie gli atti del seminario: «Bilateralità, quali prospettive?», tenutosi a Napoli nei giorni 8 e 9 settembre 2015, in cui sono state approfondite le diverse dimensioni attraverso le quali si articola il mondo della bilateralità.

Pubblicazioni: 

Pagine