Ricerca Storica

Luciano Lama. Vent'anni dopo”

“Luciano Lama. Vent'anni dopo”, è il titolo dell'iniziativa organizzata dallo Spi – Cgil in collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dall'Archivio storico CGIL Brescia.L'iniziativa si svolgerà mercoledì 14 dicembre presso la Camera di Commercio cittadina (Via Einaudi, 23), con inizio alle ore 9.30. Il dibattito sarà introdotto dal segretario generale Spi – Cgil di Brescia Pierluigi Cetti. Si alterneranno negli interventi, esponenti sindacali, storici, giornalisti. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe.

Data Evento: 
14 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

Convegno "Un grande compito. L'attualità di Achille Grandi" - Registrazione evento

Convegno "Un grande compito. L'attualità di Achille Grandi", registrato a Roma mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 17:00 da Radio Radicale.
L'evento è stato organizzato da Fondazione Di Vittorio, Fondazione Achille Grandi e Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani.

Storia e Memoria: 
Pubblicazioni: 

Dalle piazze alla Costituzione

La CGIL di Bari in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, con la Fondazione Rita Maierotti e con L'Istituto Pugliese per la storia dell'Antifascismo dell'Italia Contemporanea, organizzano nella giornata di giovedì 1 dicembre con inizio alle ore 16.30 un dibattito dal titolo, “Dalle piazze alla Costituzione. La centralità del lavoro nella costituente. L'iniziativa si svolgerà a Bari presso la sede della Fondazione Rita Maierotti, (Via Volpe, 4). All'incontro parteciperanno esponenti accademici, del mondo della cultura e del mondo sindacale. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe.

Data Evento: 
01 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale, attuale, necessaria

Martedì 6 dicembre a Benevento presso l'Università degli studi del Sannio, (sede del Rettorato, Piazza Guerrazzi), sarà presentato il volume di Giorgio Benvenuto e Claudio Marotti, con prefazione di Susanna Camusso. "Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale, attuale, necessaria”. Al dibattito che seguirà alla presentazione del volume sarà presente, Carlo Ghezzi, (FDV). La discussione sarà moderata da Nico De Vincentis (giornalista).

Data Evento: 
06 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

40 anni dal disastro di Seveso

“40 anni dal disastro di Seveso”, è il titolo del Convegno che si svolgerà, giovedì 1 dicembre, con inizio alle ore 9.30, presso il Teatro Excelsior di Cesano Maderno. L'iniziativa sarà articolata in due sessioni. Nel corso della prima sessione, che avrà inizio alle ore 9.30, presso il teatro Excelsior (via San Carlo, 20), si alterneranno numerose testimonianze di protagonisti dell'epoca oltre agli interventi di alcune classi degli istituti comprensivi locali.

Data Evento: 
01 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

I licenziamenti politici nella Difesa: un'indagine sul ruolo del movimento operaio a La Maddalena.

La CGIL Gallura, la Funzione Pubblica CGIL, sono gli organizzatori del Convegno, “I licenziamenti politici nella Difesa: un'indagine sul ruolo del movimento operaio a La Maddalena: riflessioni su di un episodio da non dimenticare”. L'iniziativa si svolgerà venerdì 11 novembre con inizio alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Comune de La Maddalena. Parteciperanno esponenti delle Istituzioni, del mondo sindacale, e della cultura. L'incontro sarà arricchito con testimonianze dell'epoca.

Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.

Data Evento: 
11 Novembre 2016
Storia e Memoria: 

Dallo Statuto dei lavoratori alla Carte dei diritti universali

A Bologna, mercoledì 12 ottobre 2016 presso la sede del Comune di Bologna, (Sala Farnese)  con inzio alle ore 16.30,  si terrà il Convegno: "Dallo Statuto dei lavoratori alla Carte dei diritti universali." L'incontro organizzato dalla CGIL di Bologna, dalla Fondazione Di Vittorio, della Festa Internazionale della Storia, sarà introdotto dal Sindaco, Virginio Merola. Nel corso dei lavori si alterneranno relazioni di  esponenti sindacali e di storici. Sarà inoltre proiettato il video: "Due meglio di uno", realizzato dall'Archivio Pedrelli.

Data Evento: 
12 Ottobre 2016
Storia e Memoria: 

Seminario: Abruzzo e Molise. Storia, Istituzioni e società in età moderna e contemporanea

"Abruzzo e Molise. Storia, Istituzioni e Società in età moderna e contemporanea", è il titolo del Seminario organizzato dall'Ires Abruzzo, dalla Fondazione Di Vittorio e dall'Università degli Studi di Teramo,.
L'iniziativa si svolgerà a Pescara, giovedì 30 giugno 2016 alle ore 9.30, presso la sede della CGIL, (Via B. Croce, 108).
All'iniziativa saranno presenti  Maria Paola Del Rossi con un suo intervento e Adolfo Pepe, (FDV),  che concluderà il seminario.

Data Evento: 
30 Giugno 2016
Storia e Memoria: 

Pagine