Ricerca Storica

Presentazione del volume: "Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia".

La presentazione del volume  di Antonina Azoti, "Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia", si svolgerà a Siena lunedì 13 febbario  presso la Libreria Becarelli, (Viale G. Mameli, 14) con inizio alle ore 17.30. L'iniziativa sarà introdotta da Adolfo Pepe (FDV). L'incontro organizzato in memoria di Nicolò Azoti sindacalista ucciso dalla mafia è realizzato dalla CGIL e dall'Associazione Libera.

Data Evento: 
13 Febbraio 2017
Storia e Memoria: 

Presentazione della rivista: “L'Articolo 1”

A Roma, martedì 14 febbraio 2017 con inizio alle ore 10.30, presso la sede della UIL (Via Lucullo, 6) si terrà la presentazione della Rivista della Fondazione Pietro Nenni, “L'Articolo 1”. Intervengono: Giorgio Benvenuto, Rino Formica, Carlo Ghezzi (FDV), Raffaele Morese, Cesare Salvi, Antonio Maglie, - Direttore dé “L'Articolo 1”.              Presiede: Carlo Fiordaliso.

L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione Pietro Nenni e dalla Fondazione Bruno Buozzi.

Data Evento: 
14 Febbraio 2017
Storia e Memoria: 

Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957-2016)

"Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957-2016)", a  cura di Sante Cruciani, è realizzato dall'Università degli Studi della Tuscia e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio – (Sez. storia e memoria).

Storia e Memoria: 
Pubblicazioni: 

Ricordando Giuseppe Sacchi

La Camera del Lavoro di Milano, la Fondazione Di Vittorio, sono i promotori dell'iniziativa dal titolo, “Ricordando Giuseppe Sacchi”. Segretario generale della FIOM – CGIL di Milano. L'incontro si svolgerà venerdì 20 gennaio 2016 con inizio alle ore 16.00 presso la Camera del Lavoro di Milano, (Corso di Porta Vittoria, 43). All'incontro parteciperà tra gli altri il Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso, Maurizio Landini, ed altri esponenti del mondo sindacale e della politica. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.

Data Evento: 
20 Gennaio 2017
Storia e Memoria: 

80° Anniversario della morte di Guido Picelli

Giovedì 5 gennaio 2016, a Parma alle ore 10.30 (Piazzale Picelli), Carlo Ghezzi (FDV), terrà un intervento commemorativo nell' 80° anniversario della scomparsa di Guido Picelli. All'iniziativa parteciperanno le delegazioni di Barcellona, Guadalajara, Madrid e Mirabueno, e numerose Associazioni.

L'iniziativa che si avvale del Patrocinio del Comune e della Provincia di Parma è organizzata dalla CGIL di Parma, dall'Anppia, dall'Aned, dall'Anpi, dall'Anpc e dal Comitato antifascista delle memoria storica.

Data Evento: 
05 Gennaio 2017
Storia e Memoria: 

Luciano Lama. Vent'anni dopo”

“Luciano Lama. Vent'anni dopo”, è il titolo dell'iniziativa organizzata dallo Spi – Cgil in collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dall'Archivio storico CGIL Brescia.L'iniziativa si svolgerà mercoledì 14 dicembre presso la Camera di Commercio cittadina (Via Einaudi, 23), con inizio alle ore 9.30. Il dibattito sarà introdotto dal segretario generale Spi – Cgil di Brescia Pierluigi Cetti. Si alterneranno negli interventi, esponenti sindacali, storici, giornalisti. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe.

Data Evento: 
14 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

Convegno "Un grande compito. L'attualità di Achille Grandi" - Registrazione evento

Convegno "Un grande compito. L'attualità di Achille Grandi", registrato a Roma mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 17:00 da Radio Radicale.
L'evento è stato organizzato da Fondazione Di Vittorio, Fondazione Achille Grandi e Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani.

Storia e Memoria: 
Pubblicazioni: 

Dalle piazze alla Costituzione

La CGIL di Bari in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, con la Fondazione Rita Maierotti e con L'Istituto Pugliese per la storia dell'Antifascismo dell'Italia Contemporanea, organizzano nella giornata di giovedì 1 dicembre con inizio alle ore 16.30 un dibattito dal titolo, “Dalle piazze alla Costituzione. La centralità del lavoro nella costituente. L'iniziativa si svolgerà a Bari presso la sede della Fondazione Rita Maierotti, (Via Volpe, 4). All'incontro parteciperanno esponenti accademici, del mondo della cultura e del mondo sindacale. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe.

Data Evento: 
01 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale, attuale, necessaria

Martedì 6 dicembre a Benevento presso l'Università degli studi del Sannio, (sede del Rettorato, Piazza Guerrazzi), sarà presentato il volume di Giorgio Benvenuto e Claudio Marotti, con prefazione di Susanna Camusso. "Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale, attuale, necessaria”. Al dibattito che seguirà alla presentazione del volume sarà presente, Carlo Ghezzi, (FDV). La discussione sarà moderata da Nico De Vincentis (giornalista).

Data Evento: 
06 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

40 anni dal disastro di Seveso

“40 anni dal disastro di Seveso”, è il titolo del Convegno che si svolgerà, giovedì 1 dicembre, con inizio alle ore 9.30, presso il Teatro Excelsior di Cesano Maderno. L'iniziativa sarà articolata in due sessioni. Nel corso della prima sessione, che avrà inizio alle ore 9.30, presso il teatro Excelsior (via San Carlo, 20), si alterneranno numerose testimonianze di protagonisti dell'epoca oltre agli interventi di alcune classi degli istituti comprensivi locali.

Data Evento: 
01 Dicembre 2016
Storia e Memoria: 

Pagine