Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. AGREE, dal meeting di Bucarest soluzioni condivise contro lo sfruttamento agricolo in Europa

    AGREE, dal meeting di Bucarest soluzioni condivise contro lo sfruttamento agricolo in Europa Le strategie nazionali ed europee di contrasto allo sfruttamento agricolo dei braccianti sono al centro del lavoro di ricerca tematica che sarà...

  2. L'anima bella del sindacato

    Il libro narra le vicende storiche della sinistra sindacale, un’area eterogenea del sindacalismo italiano, trasversale alle tre principali Confederazioni, presente soprattutto in alcune categorie industriali e in alcune strutture territoriali, e...

  3. Quel Sud che cambiava, di Gloria Chianese

     

  4. Decentralisation of collective bargaining in Europe since the crisis - Union strategies and practices

    ... in alcuni paesi europei: Belgio, Francia, Germania, Italia e Spagna. L'iniziativa fa parte di un ciclo di seminari sindacali che, ...

  5. Nel flusso del cambiamento, Bruno Roscani

    No, non voglio con questo mio scritto ripercorrere la storia politico-sindacale di Bruno Trentin nei suoi rapporti tra sapere e lavoro, tra scuola, università e ricerca e i processi di emancipazione del lavoro e nel lavoro.

  6. 'Quella notte a Reggio Calabria'

    Nel corso della Giornata di studio in onore di Bruno Trentin svoltasi a Salerno il 28 maggio 2009, sul tema “Il Mezzogiorno: da Battipaglia ad oggi. Realtà e problemi” ha svolto tra gli altri una relazione Michele Gravano. Eccone il testo. ...

  7. La Cgil e il mondo cattolico

    ... momenti di grande unità come nella fase che ha portato l’Italia alla riconquista della libertà e della democrazia, per giungere poi ...

  8. Giuseppe Garibaldi. Il radicalismo democratico e il mondo del lavoro

    ... Garibaldi riveste un ruolo particolare nella storia d’Italia. Nel libro si sottolienea la correlazione tra il mito dell’Eroe dei ...

  9. 1968. L'autunno caldo della Pirelli. Il ruolo del sindacato nelle lotte operaie della Bicocca

    Dalla firma del rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori della gomma del febbraio 1968 fino alla firma dell’accordo aziendale sul cottimo del dicembre dello stesso anno, nel grande complesso industriale milanese della Pirelli si susseguono...

  10. Le giornate di Genova

    Il 30 giugno 1960, la Camera del Lavoro di Genova proclamava lo sciopero generale contro l’effettuazione del congresso neofascista che avrebbe dovuto svolgersi in città, Medaglia d’Oro alla Resistenza. Con la ristampa del volume di Anton Gaetano...

Pagine