Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Studiare la condizione lavorativa

    Martedì 24 e mercoledì 25 maggio 2022 presso l’Edificio di Scienze politiche dell’Università Sapienza di Roma (Città Universitaria, p. le Aldo Moro, 5), si terrà la IV Riunione Scientifica “Next Generation EU e PNRR. La sfida è iniziata”...

  2. Opportunità e limiti del salario minimo legale: un raffronto europeo

    Il numero 172 di Menabò, pubblicato online sul sito di Etica e Economia, ospita un articolo a firma di Salvo Leonardi, esperto di relazioni industriali nella Fondazione Di Vittorio, che valuta le varie proposte avanzate in tema di salario minimo...

  3. CORSO SULLA LEADERSHIP E COSTRUZIONE DELLE COMPETENZE PER SINDACALISTE. Edizione 2021/2022

    ... stato sviluppato in risposta alle azioni pianificate dal sindacato europeo per raggiungere la parità di genere e ha come obiettivo ...

  4. Visita Transnazionale a Bruxelles del percorso formativo “FTS TRAN Potenza - Progetto DISCUSS

    ... della durata totale di 104 ore, nell’ambito del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”. ...

  5. Workshop FDV-CGIL, "Politiche industriali come leva di rigenerazione territoriale?"

    Mercoledì 11 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la CGIL nazionale (Sala Federico Caffè) si terrà il workshop "Politiche industriali come leva di rigenerazione territoriale?" (sarà possibile seguirlo anche online su https://www...

  6. Libertà, persona, Socialismo in Bruno Trentin

    ... alle ore 15.00 si terrà il dibattito, “Libertà, persona, Socialismo in Bruno Trentin”.   Il programma: Presiede: Fulvio ...

  7. Italia in difficoltà, per uscirne serve il sindacato

    Le ripercussioni della pandemia sull’andamento della demografia in Italia sono state molto gravi. Il totale della popolazione residente al 31 dicembre 2021 è di 58 milioni e 983mila. Si scende sotto la soglia dei 59 milioni di residenti, un dato...

  8. Presentazione indagine INAPP-PLUS “IL LAVORO DA REMOTO: MODALITA’ ATTUATIVE, STRUMENTI E IL PUNTO DI VISTA DEI LAVORATORI”

    Il rapporto “Il lavoro da remoto: modalità attuative, strumenti e il punto di vista dei lavoratori” analizza i dati dell’indagine INAPP-PLUS sul lavoro da remoto nella fase emergenziale della pandemia di Covid-19, evidenziando le modalità...

  9. Progetto PIT – Posting in Transport

    ... nei giorni 22,23 e 24 febbraio, il primo appuntamento del Progetto PIT – Posting in Transport, progetto europeo sul distacco ... della Fondazione Di Vittorio; partner di progetto sono il sindacato dei trasporti belga BTB ABVV affiliato alla Fgtb, la confederazione ...

  10. La partecipazione diretta al tempo della trasformazione digitale del lavoro. Il caso italiano

    ... stata realizzata fra il 2020 e il 2021 nell’ambito di un progetto europeo (intitolato DIRECT II), dedicato al tema della partecipazione ...

Pagine