Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Piano Formativo SOCIAL CON.NE.C.T.

    Nella CGIL che ha tra le proprie radici, grazie all’esperienza delle Camere del lavoro, una particolare attenzione al territorio è progressivamente cresciuta la consapevolezza dell’importanza di affiancare alla tradizionale contrattazione delle...

  2. Girolamo Li Causi. Portella della Ginestra. La ricerca della verità

    Girolamo Li Causi è stato per lungo tempo il leader dei comunisti siciliani e uno tra i più autorevoli dirigenti nazionali del PCI. A partire dal secondo dopoguerra lavorò alacremente nella sua terra per ricostituire le organizzazioni politiche...

  3. Andria

    ANDRIA   1970: le conquiste sindacali tra Dignità e Costituzione di Nicola Deleonardis. Storico e studioso della materia   In occasione del cinquantennale della l. 83/70 e della l. 300/70, si è scelto di celebrare il 1° maggio...

  4. Convegno "La nuova resistenza". L'Europa democratica ci pretende Partigiane. Oggi come ieri DEMOCRAZIA E’/E ANTIFASCISMO”

    L’8 marzo, si tenuto presso la Camera del lavoro di Catania, un convegno dal titolo “LA NUOVA RESISTENZA, l’Europa democratica ci pretende Partigiane. Oggi come ieri DEMOCRAZIA E’/E ANTIFASCISMO” Al convegno è intervenuta Daniela Decinti,...

  5. Lavoro: ABT Cgil, 9,3 mln lavoratori in sofferenza e disagio occupazione

    Lavoro: ABT Cgil, 9,3 mln lavoratori in sofferenza e disagio occupazione  

  6. Bruno Trentin, una vita di studi e di lotte (Piero Bolchini)

    Questo è il testo della "Laudatio" pronunciata dal professor Piero Bolchini, ordinario di storia Economica, in onore di Bruno Trentin, il 13 settembre del 2002 in occasione dell’assegnazione della laurea honoris causa. Tale intervento...

  7. La contrattazione delle piattaforme digitali nelle città metropolitane

    La rivoluzione digitale sta trasformando il modo di produrre - e di usare - le conoscenze, mettendo in gioco le idee che individui o organizzazioni hanno della mutualità, dello scambio collaborativo win-win e del futuro. In questa transizione...

  8. Non di sola carta. Prendersi cura degli archivi orali

    Martedì 27 ottobre 2020, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il seminario on line, “Non di sola carta. Prendersi cura degli archivi orali”. L’iniziativa sarà ospitata dalla piattaforma Zoom, fornita dall’Istituto Centrale per i Beni...

  9. Link

    ORGANI COSTITUZIONALI

  10. Giornata Nazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

    Il 20 novembre si è chiusa, con le ultime iniziative in programma, una settimana ricca di appuntamenti e incontri che hanno attraversato tutta la penisola per celebrare la Giornata Nazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La...

Pagine