Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Noi sfileremo in silenzio

    C’è una ragione speciale che ha indotto la Camera del Lavoro di Brescia e il suo Archivio storico a coronare le celebrazioni del centenario della CGIL con una ricerca sulla strage di piazza della Loggia.

  2. Giuseppe Di Vittorio e i fatti d'Ungheria del 1956

    È il 27 ottobre del 1956. Di fronte alla decisione dei sovietici di intervenire militarmente in Ungheria, la Segreteria della Cgil assume una posizione di radicale condanna dell’invasione destinata a stroncare nel sangue la domanda di democrazia...

  3. La Cgil e il mondo cattolico

    Una grande organizzazione sociale, la Cgil, e un universo ampio, radicato e complesso, il mondo cattolico italiano, si confrontano e interagiscono nella realtà concreta del nostro paese da oltre cento anni. Dall’incomunicabilità, quando non...

  4. Le giornate di Genova

    Il 30 giugno 1960, la Camera del Lavoro di Genova proclamava lo sciopero generale contro l’effettuazione del congresso neofascista che avrebbe dovuto svolgersi in città, Medaglia d’Oro alla Resistenza. Con la ristampa del volume di Anton Gaetano...

  5. Formazione formatori regionali Spi Cgil

    ... - Consolidare le competenze di una squadra cha agisca nei territori realizzando attività di formazione co-progettuale con il Dipartimento nazionale - Approfondire la riflessione sulle competenze necessarie ad allargare la capacità di ...

  6. SPI LEGHE

    Il progetto nasce dalla necessità di rafforzare, nei territori, la capacità delle Segreteria di Lega dello SPI di Roma e del ...

  7. "Portella della Ginestra e il processo di Viterbo, Politica, memoria e uso pubblico della storia 1947 – 2012".

    Il volume, edito da Ediesse,"Portella della Ginestra e il processo di Viterbo, Politica, memoria e uso pubblico della storia 1947 – 2012",  a cura di Sante Cruciani, Manuela Claudiani, Maria Paola Del Rossi, è realizzato dalla Fondazione Di...

  8. Fillea Office

    ... formatori della categoria nazionale che svolgerà attività nei territori finalizzate all’acquisizione di competenze specifiche per ...

  9. La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

    Il volume, "La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia", di Iginio Ariemma  edito da Ediesse è realizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

  10. Prima e dopo la guerra

    Il volume di Gloria Chianese  "Prima e dopo la guerra. 1936 - 1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno", edito da Ediesse, è realizzato dalla Fondazione Di Vittorio.

Pagine