Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. L'ossessione dell'unità, di Iginio Ariemma e Carlo Ghezzi

    Il seminario indetto a Parma il 14 febbraio 2008 era dedicato al pensiero di Trentin a proposito dei problemi dell'unità sindacale. Pubblichiamo qui il testo della relazione di Iginio Ariemma e delle conclusioni di Carlo Ghezzi. L’unità...

  2. Bruno Trentin, una vita di studi e di lotte (Piero Bolchini)

    Questo è il testo della "Laudatio" pronunciata dal professor Piero Bolchini, ordinario di storia Economica, in onore di Bruno Trentin, il 13 settembre del 2002 in occasione dell’assegnazione della laurea honoris causa. Tale intervento...

  3. Quella borsa miracolosa, Gian Paolo Baretta

    Nel suo collocarsi alla ricerca di un punto di sintesi, nella sua capacità di non temere il nuovo e di guidare i processi della realtà per condurli verso una esplicita visione etica e culturale della società, in questo si riassume il contributo...

  4. Il paradosso che continua, Renato D'Agostini

    Se una fattucchiera gli avesse detto: morirai per una caduta dalla bicicletta lui avrebbe riso, a modo suo, guardandola con ironia. Come di fronte a un qualsiasi paradosso. Pensieri che si agitano confusi davanti al feretro di Bruno Trentin in...

  5. La guerra di Trentin, di Carlo Verri

    Bruno Trentin si è spento il 23 agosto 2007; da quella data si è andato manifestando, nel dibattito pubblico e nei luoghi della produzione culturale del Paese, un certo interesse per la figura dell’ex leader della Cgil. Per esempio, la...

  6. Lavoro e conoscenza, lectio doctoralis

    Ecco il testo della lectio doctoralis pronunciata da Bruno Trentin all'università Ca' Foscari, in occasione del conferimento della laurea ad honorem, il 13 settembre del 2002.

Pagine