Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Il contributo degli immigrati in Italia: demografia, occupazione e welfare

    ... realtà porta inevitabilmente a un risultato: una rigorosa politica dell’accoglienza è più utile e produttiva, non solo per le persone ...

  2. La centralità della persona. Per un rinnovamento delle culture democratiche e del lavoro

    Seminario organizzato dalle Fondazioni Achille Grandi e Giuseppe Di Vittorio. ... Fondazione Di Vittorio. In allegato il programma del seminario ...

  3. Seminario di Studio sull’ economia marchigiana

    Seminario di Studio sull’ economia marchigiana. Ancona - 18 settembre 2009 - ore 9,30. ...

  4. Corso di formazione: “Populismo e democrazia”

    ... come sarebbe più giusto dire del “neo-populismo” nella politica contemporanea, la sua trasversalità e il suo impatto con le forme di ...

  5. Seminario di studio Ipse

    ... Intercontinental, in via Sistina 69, l'Ipse organizza una seminario di studi sui temi della protezione sociale e del dialogo sociale. ... Presidente dell'Ires interverrà con la relazione su: Politica salariale, dialogo sociale e condizioni di lavoro precarie in Italia. ...

  6. Tra scienza e politica, appuntamento con Giorgio Parisi

    Il premio Nobel, autore del volume "Tra Scienza e Politica", pubblicato da Futura Editrice, sarà presente all'iniziativa in ...

  7. Progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile

    Il 7 e l’8 febbraio, avrà luogo, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma, l’Evento conclusivo del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”. Nel corso delle due giornate verranno presentati i risultati del progetto che...

  8. LAVORO AGILE, DEFINIZIONI ED ESPERIENZE DI MISURAZIONE: I MATERIALI DEL WORKSHOP INAPP

    ... del lavoro agile in ambito nazionale e internazionale. Al seminario, ha partecipato Daniele Di Nunzio, responsabile Area Ricerca della ... Di Vittorio, con la presentazione "Le indagini in campo sindacale, evidenze raggiunte e indicatori utilizzati". Link ai materiali ...

  9. Il 27 gennaio, la memoria e la lotta al razzismo: la lezione di Di Vittorio

    Il 27 gennaio rappresenta oramai una data canonica per l’esercizio della memoria e per la coscienza antifascista. Si tratta infatti della data in cui, nel 1945, a seguito della liberazione della cittadina di Auschwitz da parte delle truppe...

  10. Quarta edizione in Puglia del progetto unitario “Sp@ce C190”

    Il 12 luglio 2023, verrà avviata la quarta edizione della regione Puglia del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del...

Pagine