Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. La ferita aperta: gli anni di piombo tra memoria e oblio

    La ferita aperta: gli anni di piombo tra memoria e oblio Il 3 giugno 2014, Roma. Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani Un progetto condotto ...

  2. Corso di formazione "Crescere nella CGIL Emilia Romagna" - Edizione 2023

    Si svolgerà dal 15 al 19 maggio, a Ca’ Vecchia, l’edizione 2023 del Corso di Formazione “Crescere nella CGIL Emilia Romagna”, organizzato dalla CGIL Emilia Romagna in collaborazione con l’Area Formazione della Fondazione Di Vittorio.

  3. In ricordo di Diego Alhaique

    La Fondazione Di Vittorio vuole ricordare Diego Alhaique, scomparso il 24 aprile 2023. Diego è stato un punto di riferimento sui temi della salute e sicurezza sul lavoro, in CGIL, nel sindacato, in Italia e in Europa, anche ricoprendo...

  4. Identità e apprendimento organizzativo: quale formazione

    Il 9 maggio, a Torino, lo SPI Piemonte organizza una giornata di riflessione sul tema dell’identità e apprendimento organizzativo e sul ruolo della formazione sindacale. 

  5. Occupati e disoccupati Marzo 2023

    Un andamento dell’occupazione sospeso in attesa delle negative regole sul lavoro precario

  6. “Commento dati ISTAT - PIL III trimestre 2019”

    Il Pil del III trimestre (+0,1% rispetto al II T 2019 e del +0,3% rispetto al III T.2018) porta ad una variazione acquisita per il 2019 pari ...

  7. “Commento dati ISTAT Occupati e disoccupati Ottobre 2019”

    L’andamento dell’occupazione ad ottobre 2019, risulta stagnante, così come quello dell’economia. Ad ottobre ... numero di occupati, a quello del trimestre maggio-luglio 2019. ...

  8. La memoria timida e la storia industriale discreta nel contributo dell’archivio CGIL della Basilicata

  9. 3° Incontro Nazionale della Rete Italiana Politiche Locali del Cibo "Tra analisi e progetti: verso politiche locali del cibo in Italia. Ragioni, teorie, esperienze e metodi"

    La Rete Italiana per le Politiche locali del cibo è promossa da un gruppo di centinaia di ricercatori, accademici e studiosi variamente impegnati in attività di analisi, promozione e implementazione delle politiche locali del cibo. Nel...

  10. La qualità dello sviluppo. 3° Rapporto FDV-Tecnè

    Giunge alla terza edizione il “Rapporto sulla qualità dello sviluppo in Italia” realizzato da Tecnè e dalla Fondazione Di Vittorio. E' noto come il tema della misurazione della qualità dello sviluppo e del benessere degli individui abbia...

Pagine