Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Bruno Trentin. Storia e memoria

    Il convegno, “Bruno Trentin. Storia e memoria”, promosso dalla Sez. ANPI B. Trentin e dalla Cdlt Rieti Roma Est ...

  2. Il lavoro, la memoria e le sue storie, gli archivi e le fonti orali

    .. Roma, 13 luglio 2016 - Fondazione Di Vittorio

  3. "Portella della Ginestra e il processo di Viterbo, Politica, memoria e uso pubblico della storia 1947 – 2012".

    ... della Ginestra e il processo di Viterbo, Politica, memoria e uso pubblico della storia 1947 – 2012",  a cura di Sante Cruciani, Manuela Claudiani, Maria ...

  4. Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2017

    ... dei principali istituti sindacali europei, l’Annale 2017, il secondo do­po la costituzione della nuova Fondazione Di Vittorio, ... selezione dei temi affrontati dall’Istituto nel corso del 2017 (uno fra tutti quello dell’immigrazione che ha visto una specifica ...

  5. Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2017

    ... dei principali istituti sindacali europei, l’Annale 2017, il secondo do­po la costituzione della nuova Fondazione Di Vittorio, ... selezione dei temi affrontati dall’Istituto nel corso del 2017 (uno fra tutti quello dell’immigrazione che ha visto una specifica ...

  6. “3 milioni 166 mila precari, il nuovo record negativo dal 1977”, commento ai dati Istat Occupati e Disoccupati Aprile 2022

    ... dell’occupazione precaria che raggiunge il nuovo record di 3 milioni 166 mila dipendenti a termine. Tutto questo in un anno di forte ...

  7. Storia di un capolavoro operaio

    ... il volume di Claudio Nicrosini e Renzo Baricelli, “Storia di un capolavoro operaio”. Il 1968 alla Pirelli Bicocca. Ne parlano ...

  8. Bruno Trentin e l'Europa in un mondo che cambia. Percorsi di ricerca in prospettiva transnazionale. (1988 - 2007)

    "Bruno Trentin e l'Europa in un mondo che cambia. Percorsi di ricerca in prospettiva transnazionale. (1988 - 2007)" , è il titolo del Convegno di studi storici organizzato dall'Università della Tuscia, dallo SPI - CGIL, dall'Alta Scuola Spi...

  9. Le visioni della democrazia dopo il fascismo. Idee Costituzionali prima del 25 Luglio ’43

    ... giugno e il 1° luglio presso la Casa della Cultura e della Memoria, (Via Aldo Moro, 2).  Parteciperanno esponenti del mondo accademico, ...

  10. Rassegna online del 15 giugno 2017

    Rassegna online del 15 giugno 2017 Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994 A cura di Antonia Marraffa ...

Pagine