Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Conferenza finale del progetto europeo Digiqu@lpub

    ... dell'UE, e specificamente in otto Stati Membri, fra cui l'Italia. ...

  2. ADAPTHEAT – Heat Waves

    Il progetto Adaptheat finanziato dalla Commissione Europea si propone di analizzare il rischio da “colpi di calore” e “stress termico” in relazione ai sistemi di prevenzione e di relazioni industriali a livello europeo, nazionale e locale. La...

  3. Webinar progetto europeo DISCUS

    Si terrà online venerdì 5 marzo 2021 (dalle 9 alle 14) il terzo evento transnazionale del progetto finanziato dalla Commissione europea DISCUS (Digital Transformation in the Construction Sector:challenges and opportunities) e coordinato...

  4. Tackling rising inflation in sectoral collective wage bargaining - Rapporto Eurofound

    ... lo studio ha riguardato la Germania, la Francia e l'Italia. ...

  5. Secondo Workshop Transnazionale del progetto europeo REJEnerAXion

    Si svolgerà a Roma venerdì 16 giugno il secondo workshop transnazionale sul ruolo delle Relazioni industriali nella transizione energetica, nell'ambito del progetto europeo “Energy for a just and green recovery deal: the role of the industrial...

  6. Il contributo degli immigrati in Italia: demografia, occupazione e welfare

    Quando si fa leva sulle paure per avere consenso politico è difficile far prevalere il merito. Ma la realtà dei fatti è sempre più forte e quindi, con questa ricerca, vogliamo proporre alcuni dati sul tema dell’immigrazione (nostre elaborazioni,...

  7. "I sindacati autonomi in Italia (1944 – 1968)”

    ... sarà presentato il volume di Myriam Bergamaschi, “I sindacati autonomi in Italia (19441968)”. Intervengono: Giorgio Benvenuto, ...

  8. I CCNL, il ruolo dei sindacati confederali e i lavoratori coperti

    Nell'ultimo numero del 2022 di "Economia e Società Regionale" dedicato alle relazioni industriali, e curato da Vania Brino, Donata Gottardi ed Alberto Mattei, è stato pubblicato un articolo di Nicolò Giangrande, ricercatore della Fondazione Di...

  9. Ciao Elio

    Nella giornata di ieri è venuto a mancare Elio Giovannini, a lungo sindacalista di primo piano della CGIL e parlamentare italiano.

  10. Scioperi e deportazioni. La memoria compie 80 anni

    ... la Conferenza “Scioperi e deportazioni. La memoria compie 80 anni”. Interverranno: Carlo Ghezzi – Fondazione Di Vittorio ...

Pagine