Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2004

    Gli Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio si propongono come strumento per l'analisi del mondo del lavoro. Un'analisi condotta in primo luogo sul piano storico che si integra con l'indagine economica e giuridica e si arricchisce con la...

  2. Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2005

    Il secondo numero degli Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio discute il rapporto tra Costituzioni nazionali, diritti sociali e ordinamento comunitario europeo, nella consapevolezza che la possibilità di una piena attuazione dei diritti e...

  3. Progetto europeo DIRECT 2 - Workshop Nazionale: "Dal modello Electrolux al settore metalmeccanico: quale partecipazione per le relazioni industriali italiane

    Lunedì 13 dicembre, presso la Camera del Lavoro di Milano, si terrà un seminario sul modello partecipativo in Electrolux. L'evento è organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, con la collaborazione della Fiom-Cgil nazionale e regionale lombarda,...

  4. Perchè il lavoro pesa di nuovo nelle preferenze elettorali

    ... M.Carrieri, A.Megale Perchè il lavoro pesa di nuovo nelle preferenze elettorali Introduzione a Quaderni di rassegna sindacale - Lavori n. 4 del 2006 dal tema: Lavoro, sindacato, elezioni ...

  5. Abbi cura di te. Le patologie di origine professionale nelle lavoratrici e nei lavoratori della Polizia Locale

    L’indagine sulle condizioni di lavoro e di salute delle lavoratrici e lavoratori della Polizia Locale di Roma è promossa dall’INCA-CGIL e dalla FP-CGIL (Funzione Pubblica) e condotta in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio.

  6. Il lavoro informatico: individualizzazione, flessibilità e azione sindacale nelle professioni qualificate dell’economia digitale

    Le tecnologie informatiche sono alla base delle forme contemporanee di organizzazione del lavoro e definiscono la logica della produzione su scala globale. I lavoratori dell’IT intervengono ad ogni livello dei cicli produttivi e vivono...

  7. Modelli per la diffusione delle pari opportunità nelle imprese cooperative

    L’analisi di contesto evidenzia come all’interno delle imprese cooperative, pur capaci di promuovere la partecipazione femminile al mercato del lavoro, c’è oggi una forte esigenza di valorizzazione del potenziale femminile, sia nella fase di...

  8. In ricordo di David Sassoli

    David Sassoli, scomparso la notte scorsa, era conosciuto ed apprezzato Presidente del Parlamento europeo. Sassoli ha sempre sostenuto e difeso il ruolo dell’Europa sociale e politica, le prerogative del Parlamento, la condizione dei più...

  9. Il lavoro migrante nelle costruzioni. Sottopagato, precario e sfruttato.

    La fotografia che emerge dal 9° Rapporto sulle condizioni dei lavoratori stranieri occupati nel settore delle costruzioni, che è  stata presentata ieri dalla Fillea e dalla Fondazione Di Vittorio, al Centro congressi Frentani di Roma, inquadra...

  10. Il lavoro migrante nelle costruzioni. Risorsa per il Paese. Forza per il Sindacato

    ... Lavoratori Stranieri Fillea Cgil 'Il lavoro migrante nelle costruzioni, risorsa per il Paese e per il Sindacato'. Emanule ... dalla Fondazione Di Vittorio e Fillea Cgil. Concluderà i lavori il segretario confederale della Cgil, Vera Lamonica. ...

Pagine