Ricerca

Seminario CGIL Liguria Alla ricerca di un modello sindacale europeo

Il giorno 12 luglio 2011, presso la Sala Governato, la CGIL regionale organizza un seminario dal titolo:

“Alla ricerca di un modello sindacale europeo: confronto sui sistemi di relazioni industriali e modelli organizzativi presenti nei diversi paesi”

Il seminario ha l’obiettivo di promuovere una riflessione sul ruolo del sindacato nell’epoca della globalizzazione, provando a misurarsi a tutto tondo con le esperienze di altri Paesi, in primis quelli europei.

Il programma prevede:

Immigrazione, sfruttamento e conflitto sociale. Una mappatura delle aree a rischio e quattro studi di caso territoriali

Ciò che accadde a Rosarno nel gennaio 2010 non va considerato un fatto a sé stante, una  questione eccezionale di ordine pubblico in cui affiorarono gravissimi atti di razzismo e xenofobia, tralasciando di cogliere le cause che hanno portato a quella rivolta. La ricerca ha evidenziato che esistono almeno quindici realtà territoriali, collocate al Sud, a rischio di conflittualità sociale, a causa di profondi squilibri territoriali e di sviluppo.

Pubblicazioni: 

Salari il decennio perduto

Salari, produttività e distribuzione del reddito - QUINTO RAPPORTO IRES 2008-2010

Tra il precedente Rapporto, Salari in crisi, e questo attuale la recessione ha colpito pesantemente l’apparato produttivo italiano e le condizioni materiali delle famiglie e dei lavoratori, determinando un ritorno, in termini di reddito disponibile, occupazione e prodotto lordo, alle posizioni di un decennio fa.

Pubblicazioni: 

Contrattazione salariale: 3° Labour Forum Euro-Asiatico

Il 23 e il 24 giugno si terrà a Oslo il 3° Labour Forum Euro-Asiatico, dedicato quest'anno ai temi della contrattazione salariale.
Organizzato dalla tedesca Fondazione Ebert e dall'Istituto norvegese FAFO, il simposio vedrà la presenza per l'Italia dell'Ires, con una relazione che sarà tenuta da Salvo Leonardi nella giornata di gioved' 23.

La spesa turistica comunale nelle Città del Vino. Problemi e prospettive

In occasione dell'Assemblea annuale dei soci delle Città del Vino, che ha avuto luogo a Selargius (CA) il giorno 11 giugno 2011, Elena Battaglini, responsabile dell'area ambiente e sviluppo sostenibile dell'Ires, ha presentato alcune elaborazioni sui comuni italiani “Città del Vino”, attraverso i  dati dell’Osservatorio EBNT Spesa Pubblica Locale e Turismo Sostenibile.

Pubblicazioni: 

Pagine