Lavoro: ABT Cgil, uno su due lavora, peggio di noi solo la Grecia
Lavoro: ABT Cgil, uno su due lavora, peggio di noi solo la Grecia
Italia penultima in Eurozona per occupati (48,7%), anomalia frutto altissimo tasso inattività
Lavoro: ABT Cgil, uno su due lavora, peggio di noi solo la Grecia
Italia penultima in Eurozona per occupati (48,7%), anomalia frutto altissimo tasso inattività
Salvo Leonardi (a cura di)
Rapporto sulla bilateralità nel terziario
presentazione di Franco Martini
La bilateralità nel sistema italiano del welfare e delle relazioni industriali.
L’esperienza svolta nel terziario e nel turismo. I fondi di solidarietà bilaterali. Occupazione, cassa integrazione e retribuzioni nel terziario. Ipotesi per un intervento di sostegno al reddito. Esperienze in Germania e Francia.
Daniele Di Nunzio - Mario Giaccone
Irene Delaria
Lavorare nel commercio e nel turismo
Condizioni di lavoro, salute e sicurezza
prefazione di Giuliana Mesina
Isettori del commercio e del turismo sono soggetti a continue trasformazioni provocate dai cambiamenti nelle abitudini sociali, dalle innovazioni tecnologiche, dalla competizione intensa tra le aziende. Questi
Marida Cevoli (a cura di)
La rappresentanza nei comparti della FILCAMS
Assetti occupazionali, tesseramento e consistenza
prefazione di Andrea Righi
Collana Studi e Ricerche
Uscita Giugno 2014
La ricerca promossa dalla FILCAMS nazionale e condotta dall’Associazione Bruno Trentin - ISF -
IRES nasce dall’esigenza di offrire un contributo alla riflessione sulla situazione attuale e sulle prospettive
di sviluppo dell’azione di rappresentanza della categoria.
Nuovi modelli di abitare e di produrre
La trasformazione del lavoro, del cantiere e della contrattazione nell'edilizia sostenibile
L’edilizia sostenibile è una delle leve più importanti per affermare un nuovo modello di sviluppo capace di coniugare l’attività economica con la tutela dell’ambiente e la qualità della vita collettiva.
Nota di analisi predisposta da Associazione Bruno Trentin e CER
Marzo 2014
L’Associazione Bruno Trentin, nel quadro delle attività di monitoraggio del mercato del lavoro, offre una lettura periodica delle statistiche ufficiali su disoccupazione e inattività. Il presente rapporto illustra in estrema sintesi la posizione dell’Italia nel contesto europeo alla luce dei dati congiunturali più recenti (fino a ottobre 2013) e di alcuni indicatori aggiornati al 2012.
(A cura di Giuliano Ferrucci)
Copyright © 2021, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie