La contrattazione sociale negli anni della crisi.
La contrattazione sociale negli anni della crisi.
Sesto Rapporto sulla Contrattazione Sociale Territoriale
Osservatorio sulla Contrattazione sociale.
Luglio 2015
La contrattazione sociale negli anni della crisi.
Sesto Rapporto sulla Contrattazione Sociale Territoriale
Osservatorio sulla Contrattazione sociale.
Luglio 2015
Presentata il 12 giugno 2015 presso l'Expo a Milano la ricerca condotta da ABT in collaborazione con Flai Cgil e l'Istituto Tecnè.
Storie di frontiera e sfide quotidiane della CGIL di oggi
La ricerca è stata condotta dall'Ufficio Politiche Giovanili della CGIL insieme all' Associazione Bruno Trentin.
L’indagine sui fabbisogni formativi delle multiutility, commissionata da Fonservizi, fornisce un’analisi dei fabbisogni formativi delle aziende aderenti ad Asstra, Federambiente e Federutility . L’Associazione Bruno Trentin ha realizzato lo studio, coordinato da Serena Rugiero, relativo ai settori dell’energia elettrica e gas e del servizio idrico (cap. 4 e par. 6.2).
La ricerca è stata realizzata dall’Associazione Bruno Trentin, con il contributo e il supporto della Consulta del Lavoro Professionale della CGIL e dalla FILCAMS CGIL.
Presentato oggi, 10 marzo, alle ore 12,30, nella sede della Cgil (C.so d'Italia, 25 a Roma) nel corso della conferenza stampa, lo studio sul fenomeno dell'economia non osservata (sommersa, informale, illegale), realizzato dall'Associazione Bruno Trentin (ABT), l'Istituto di ricerca Tecnè e il Centro Europa Ricerche (CER).
Alla presentazione dello studio ha partecipato il segretario generale della CGIL, Susanna Camusso.
in allegato la sintesi della ricerca
Violence and harassment in European workplaces: Extent, impacts and policies
La European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions (Eurofound) ha pubblicato un rapporto curato da Daniele Di Nunzio e Mario Giaccone dal titolo: Violence and harassment in European workplaces: Extent, impacts and policies.
STAINONDA Spegni la precarietà
Una ricerca sul lavoro a termine, autonomo, discontinuo, precario…
nelle radio e TV
di Daniele Di Nunzio e Emanuele Toscano
Presentato a Roma il I°Rapporto sull'innovazione territoriale sostenibile nel Lazio.
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie