Adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore, le raccomandazioni ADAPTHEAT

Come già annunciato, questa settimana pubblichiamo una serie di raccomandazioni elaborate nel corso del progetto Europeo Adaptheat. Oggi il focus è sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore.

Adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore - Raccomandazioni ADAPTHEAT

Come già annunciato, questa settimana pubblichiamo una serie di raccomandazioni elaborate nel corso del progetto Europeo Adaptheat. Oggi il focus è sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore.

CAMPAGNA ADAPTHEAT - ALCUNE RACCOMANDAZIONI: PIANI D’AZIONE, CONTRATTI COLLETTIVI E CALORE

Piani d'azione per il calore

Piani d’azione contro il calore efficaci a livello settoriale e aziendale sono il risultato della contrattazione collettiva e della collaborazione tra management e lavoratori nella loro progettazione e attuazione. Questi piani d’azione sono fondamentali per garantire una protezione efficace e completa dal caldo sul lavoro. Avanzare nello sviluppo di protocolli di calore partecipativi è essenziale per una prevenzione efficace. 

Dalla ragnatela alla tessitura di reti, solidarietà e partecipazione - formazione under 35

Al via il 29 maggio 2024, con un seminario online, la formazione per giovani funzionari/e under 35, prevista dal Piano Formativo Nazionale.

Il seminario, dal titolo: “Dalla ragnatela alla tessitura di reti, solidarietà e partecipazione”, si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 13.00 sulla piattaforma Futuralab e sarà introdotto e coordinato da Simona Marchi Fondazione Di Vittorio e CGIL Nazionale e da Federico Bozzanca della CGIL nazionale.

Pagine