ANPI, 80 ANNI E NON SENTIRLI

Buon compleanno ANPI!

Di seguito l'articolo di Ilaria Romeo, responsabile dell'Archivio Nazionale CGIL, originariamente pubblicato su Collettiva.it

L’Associazione nazionale partigiani d’Italia nasce il 6 giugno 1944. Nel 2006 apre le iscrizioni anche ai non combattenti. Una realtà in continuo rinnovamento

Sesta edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione"

Al via il 5 Giugno 2024, dalle 17.00 alle 20.00 sulla piattaforma Futuralab, la sesta edizione del percorso formativo “Diritto del lavoro, relazioni industriali, contrattazione”.

Il corso, rivolto a Giovani delegate/i Under 35 componenti di Assemblea generale, si svolgerà in due appuntamenti online, il 5 e il 19 Giugno 2024, dalle 17.00 alle 20.00.

BRUNO BUOZZI: 80° DELL'UCCISIONE PER MANO NAZIFASCISTA

Nella giornata in cui si ricorda l'80° dell'uccisione per mano nazifascista di Bruno Buozzi, pubblichiamo due articoli, a firma Tommaso Cerusici (dell'Archivio FIOM-CGIL) e Ilaria Romeo (dell'Archivio nazionale CGIL) che ricostruiscono la figura di quello che è stato un protagonista fondamentale della vita sindacale e politica dell'Italia liberale.

Storia e Memoria: 

Pagine