Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. In difesa dello Stato, al servizio del paese

    Il volume rende omaggio ai protagonisti che concorsero a mettere in luce e combattere l’intreccio politico- mafioso collegato al dissesto delle banche di Michele Sindona e di Roberto Calvi e a ricostruire l’attività della Loggia massonica P2 di...

  2. Brescia: Piazza della Loggia

    Il volume “Brescia: Piazza della Loggia” a cura di Carlo Ghezzi è edito da Ediesse.

  3. Arvedo Forni. Ricordi di vita sindacale e politica

    Arvedo Forni, nato nel 1919 a San Giovanni in Persiceto, è stato per cinquanta anni militante e dirigente della CGIL; segretario della Federterra e poi della Camera del lavoro di Bologna, segretario della FILLEA-CGIL, membro della segreteria...

  4. Libri: Giacomo Matteotti. Un riformista rivoluzionario

    Il volume "Giacomo Matteotti. Un riformista rivoluzionario"edito da Donzelli Editore,  a cura di Edmondo Montali, è realizzato con il contributo della Fondazione Di Vittorio. La prefazione è di Susanna Camusso.

  5. La stagione del riscatto. Bologna e Napoli dalle lotte contro i nazifascisti alla ripresa produttiva e civile

    ... preso le mosse già all’indomani della Liberazione dell’Italia, per riproporsi in modo strisciante o a volte più esplicitamente nel ...

  6. "La memoria della lotta”. Leghe e capilega nei Castelli Romani (1944-1959)

    Con questo volume, attraverso la sistemazione, la raccolta e l'utilizzo delle differenti fonti a disposizione, ci si è proposti di ricostruire e documentare la storia delle leghe contadine dei Castelli Romani e la memoria di chi le diresse,...

  7. Presentazione del libro: "Io c'ero"

    "Io c'ero" (Ed. L'Ornitoringo), è la testimonianza di una vita interamente segnata dall'impegno nel sindacato (dalla fabbrica alla Segreteria generale Cgil), nella politica (dalla Federazione giovanile socialista al Comitato esecutivo nazionale...

  8. Verso l'Europa dei diritti

    ... ha svolto in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, nell’ambito delle azioni di informazione e ...

  9. L’energia rinnovabile come fattore di sviluppo: valore aggiunto e ricadute occupazionali

    L’energia rinnovabile come fattore di sviluppo: valore aggiunto e ricadute occupazionali Rugiero S., Travaglini G. “L’energia rinnovabile come fattore di sviluppo: valore aggiunto e ricadute occupazionali” , in I Quaderni di ...

  10. Evento-Presentazione dell'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires, Bruxelles 26 settembre 2013

    L'Etui , l'istituto di ricerca e formazione della Confederazione dei Sindacati europei (ETUC/CES), ha organizzato per giovedì 26 settembre 2013 dalle 17:00 alle 18:30, un'iniziativa per presentare a Bruxelles l'Associazione Bruno Trentin-Isf...

Pagine