Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria

    Il volume di Stefano Bartolini, "La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione", sarà presentato a Pistoia mercoledì 9 dicembre 2015  presso il Palazzo Soffizanti (Vicolo dei Pedoni). L'iniziativa è...

  2. Guerra e pane. Operai e contadini nella grande guerra

    A Gorizia, mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, si svolgerà il Convegno: "Guerra e pane. Operai e contadini nella grande guerra." L' incontro che si propone di mettere a confronto l'opinione di numerosi storici sul tema della Grande guerra si...

  3. 'La libertà non si ferma': 25 novembre giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

     'La libertà non si ferma': 25 novembre giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il 25 novembre verrà celebrata la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Una donna su tre...

  4. Luciano Lama. A 20 anni dalla scomparsa

    Il 27 maggio, alle ore 21,00 a Lecce - Cortile Palazzo Celestini, nell'apertura delle Giornate del Lavoro della Cgil nazionale, si svolgerà un incontro/dibattito su Luciano Lama, la figura e la sua opera. LUCIANO LAMA A 20 ANNI DALLA...

  5. Dibattito: Terra, lavoro e libertà

    "Terra lavoro e libertà" è il dibattito organizzato dalla FLAI - CGIL che si svolgerà presso l'Expo di Milano domenica 25 ottobre. Programma completo: ORE 16.00: Apre e coordina i lavori Sergio Marinoni,  Pres. Naz. Associazione “Amicizia...

  6. Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare

    Giovedì  19 maggio 2016 a Firenze alle ore 21.00,  presso la libreria Parva - via degli Alfani, 28,  sarà presentato il libro di  Edmondo Montali,  "Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano,  politico, parlamentare"  Saranno presenti...

  7. Formazione continua rivolta agli iscritti all’ordine dei giornalisti / comunicatori della Cgil

    La Fondazione Di Vittorio organizza e coordina, a partire dall’anno 2014, attività formative per gli iscritti all’ordine dei giornalisti. La formazione erogata prevede tre tipologie formative: Eventi formativi aperti ai giornalisti esterni...

  8. Bernardino Verro. Cent'anni di gratitudine. (1915 - 2015). I fasci dei lavoratori. Il movimento cooperativo in Sicilia

    Martedì 27 ottobre 2015, alle ore 9.00 a Palermo (Palazzo Steri - Sala delle Capriate),  si svolgerà una Giornata di studi dal titolo: "I fasci dei lavoratori. Il movimento cooperativo in Sicilia". L'iniziativa è realizzata dalla CGIL Palermo,...

  9. “Le parole di Giuseppe Di Vittorio. La persona, il lavoro, il Sindacato, la Costituzione” .

    Il volume “Le parole di Giuseppe Di Vittorio. La persona, il lavoro, il Sindacato, la Costituzione” a cura di Franco Farina, (Edizioni Ediesse), sarà presentato mercoledì 18 maggio 2016 con inizio alle ore 16.00, presso la Camera del Lavoro di...

  10. JOBS ACT UN ANNO DOPO: IL RE E' NUDO

    JOBS ACT UN ANNO DOPO: IL RE E' NUDO Il presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio Fulvio Fammoni, ai microfoni di RadioArticolo1, torna sul recente dossier elaborato sulla base dei dati Inps: "O riparte davvero l'economia, o non si...

Pagine