Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. OIKOS - Orientamento innovativo alla cooperazione: competenze e conoscenze degli operatori dei servizi

    Il piano nasce in seguito alla rilevazione del bisogno di incrementare le conoscenze e le competenze dei quadri e dei responsabili dei servizi della Cgil sulla cooperazione, rispondendo in particolare ad alcune esigenze: - sensibilizzare alla...

  2. Filda CGIL. È stato bello... e noi c'eravamo

    Nell'agosto del 2016 ricorrerà il cinquantenario della fondazione della Filda Cgil, il sindacato dei lavoratori delle assicurazioni oggi confluito nella Fisac, una storia di passione e di intelligenza collettiva che il gruppo dirigente del...

  3. Tutele e diritti dei lavoratori

    Nel terzo millennio si rivela sempre più valida la scelta, operata nel gennaio del 1945 da Giuseppe Di Vittorio, dalla segreteria della Cgil e da Aladino Bibolotti, di dar vita ad uno specifico strumento, l’Inca, Istituto Nazionale Confederale...

  4. La confezione di un sogno

    Le donne della Lebole avevano un sogno. Alla fine degli anni cinquanta erano giovanissime: tra i 14 e i 20 anni. Volevano un lavoro, uno stipendio, una vita autonoma, possibilmente diversa da quella che aveva visto i loro genitori spezzarsi la...

  5. DONODUNQUESONO

    ... dalla Caritas Diocesana di Latina e Habitaterra è rivolto a giovani del IV° anno del Liceo Scientifico Giulio Cesare di Sabaudia. ...

  6. Il welfare dei diritti

     

  7. Infortuni e trasformazioni del lavoro. Appunti per una analisi statistica

    D. Di Nunzio “ Infortuni e trasformazioni del lavoro. Appunti per una analisi statistica ”, in Questione giustizia , n.5/2007, Franco Angeli, Milano, 2007, pp. 961-970.

  8. Messina oltre la crisi

    ... Messina, ore 9,00 CGIL. Analisi, idee e proposte di giovani studiosi dell'Università di Messina. Interviene Riccardo SANNA, ...

  9. Anziani e partecipazione sociale

    ... dall'Ediesse, a cura di Maria Luisa Mirabile, Vita attiva? I giovani anziani fra insicurezza e partecipazione. ...

  10. Invecchiamento attivo

    ... il libro a cura di Maria Luisa Mirabile VITA ATTIVA? I “giovani anziani” fra insicurezza e partecipazione Introduzione di Carla ...

Pagine