Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Bilateralità. Quali prospettive?

    Il libro raccoglie gli atti del seminario: "Bilateralità, quali prospettive?", tenutosi a Napoli nei giorni 8 e 9 settembre 2015, in cui sono state approfondite le diverse dimensioni attraverso le quali si articola il mondo della bilateralità....

  2. ITEM

    IL PROGETTO ...

  3. Parte il progetto europeo I.T.E.M. sulla formazione dei CAE

      Progetto europeo: I.T.E.M. ...

  4. Women in green. Donne Istituzioni Ambiente

    Women in green. Donne Istituzioni Ambiente Percorso formativo per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità ...

  5. Women in green Donne Istituzioni Ambiente

    Women in green. Donne Istituzioni Ambiente Percorso formativo per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità ...

  6. Organizziamoci!

      Organizziamoci! È uscito in libreria “Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori”, per Editori Riuniti, a cura di Ilaria Lani, con la prefazione di Susanna Camusso e scritti di: Daniele Di Nunzio, Claudia Pratelli,...

  7. TIDE-POWER Trade unions In Defense of POsted WorkERs

    Prosegue l’attività del progetto TIDE-POWER  Trade unions In Defense of POsted WorkERs, finanziato ...

  8. Di lui avremmo oggi gran bisogno, Alfredo Reichlin

    Ascoltando in questi giorni tante voci e partecipando al travaglio di una sinistra che vuole uscire dai vecchi confini per costruire una forza nuova capace di ridare al paese un futuro ho molto pensato a Bruno Trentin. Bruno protagonista della...

  9. Bilateralità quali prospettive

    Riflessioni a un anno dal seminario di Napoli - Bilateralità e welfare contrattuale in Europa e in Italia. La previdenza complementare vent’anni dopo. Il welfare privato in Europa.

  10. L'ossessione dell'unità, di Iginio Ariemma e Carlo Ghezzi

    Il seminario indetto a Parma il 14 febbraio 2008 era dedicato al pensiero di Trentin a proposito dei problemi dell'unità sindacale. Pubblichiamo qui il testo della relazione di Iginio Ariemma e delle conclusioni di Carlo Ghezzi. L’unità...

Pagine