Messaggio di avvertimento

  • La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.
  • Note that slideshows show in reverse chronological order (newest first) and ignore number, filter, tags, location and media settings.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Bilateralità: quali prospettive?

    'Bilateralità: quali prospettive?' è questo il titolo del seminario promosso dalla Cgil insieme alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, l'Associazione Bruno Trentin e Fondartigianato per l'8 e il 9 settembre a Napoli.

  2. 1831 e dintorni

    Il 1848 costituì un punto di svolta, uno spartiacque di fondamentale importanza nella storia dell'Ottocento. Con esso risultò chiaro che gli sforzi operati dalla diplomazia europea all'indomani della battaglia di Waterloo per restaurare il...

  3. “La formazione sindacale in azione”

    Dopo la Conferenza d'Organizzazione si parte! “La formazione sindacale in azione” 2 Giornate di riflessione ...

  4. Evento-Presentazione dell'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires, Bruxelles 26 settembre 2013

    L'Etui , l'istituto di ricerca e formazione della Confederazione dei Sindacati europei (ETUC/CES), ha organizzato per giovedì 26 settembre 2013 dalle 17:00 alle 18:30, un'iniziativa per presentare a Bruxelles l'Associazione Bruno Trentin-Isf...

  5. EUROATCA - Convegno Internazionale

    Il 14 e il 15 giugno, nell'ambito del progetto europeo EUROATCA - avente come tema gli accordi transnazionali di ... nazionale, un convegno internazionale al quale prenderanno parte alcuni fra i maggiori studiosi di questi temi, fra i quali Tiziano Treu, ...

  6. Terzo Rapporto annuale dell'Osservatorio sul lavoro atipico

    ... La Sapienza, partner dell’Osservatorio di cui fanno parte anche l’IRES (Istituto di Ricerche della CGIL) e NIDIL CGIL promotore ...

  7. Social protection, safeguarding employment, flexibility in Europe

    Il prossimo 3 e 4 luglio, presso la sede del PE a Strasburgo, si terrà il XXXIII meeting ... dal Ministero di Francia per gli Affari Europei, prenderà parte - fra i relatori - Salvo Leonardi , dell'IRES nazionale. In attach il ...

  8. Salari e produttività in Italia

    ... Salari e produttività 2002/2007 dell'Ires nazionale da parte del suo Presidente Agostino Megale. ...

  9. Altermondialismo/Anticapitalismo: per un cosmopolitismo alterantivo

    Dal 3 al 6 ottobre, presso l'Università La Sorbona-Nanterre X di Parigi, avrà ... con la rivista Le Monde du Travail. All'evento prenderà parte Salvo Leonardi (IRES), con una relazione il giorno 6 ottobre mattina, sul ...

  10. Information and consultation workers’ rights in a European Perspective

    ll prossimo 19 e 20 ottobre - a Sofia - avrà luogo un seminario sindacale internazionale, organizzato dall'IRES in collaborazione col sindacato bulgaro Podkrepa e col Sindnova-Cisl, e intitolato Information and consultation workers’ rights in...

Pagine