Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Le giornate di Genova

    Il 30 giugno 1960, la Camera del Lavoro di Genova proclamava lo sciopero generale contro l’effettuazione del congresso neofascista che avrebbe dovuto svolgersi in città, Medaglia d’Oro alla Resistenza. Con la ristampa del volume di Anton Gaetano...

  2. La formula chimica. L'evoluzione storica della contrattazione collettiva nel settore chimico (1968-2002)

    Il libro ricostruisce la storia della contrattazione collettiva nazionale di lavoro nel settore della chimica dalla fine degli anni sessanta fino ad oggi, a partire soprattutto dall'analisi delle politiche contrattuali della Filcea-Cgil (la...

  3. In difesa dello Stato, al servizio del paese

    Il volume rende omaggio ai protagonisti che concorsero a mettere in luce e combattere l’intreccio politico- mafioso collegato al dissesto delle banche di Michele Sindona e di Roberto Calvi e a ricostruire l’attività della Loggia massonica P2 di...

  4. Brescia: Piazza della Loggia

    Il volume “Brescia: Piazza della Loggia” a cura di Carlo Ghezzi è edito da Ediesse.

  5. Luciano Romagnoli. Impegno e passione nella vita breve di un protagonista

    Luciano Romagnoli, nato nel 1924 ad Argenta, in provincia di Ferrara, appartiene a quella generazione di giovani che iniziò la militanza politica negli anni della seconda guerra mondiale, prima della caduta del fascismo. Aderisce al Partito...

  6. Libri: Giacomo Matteotti. Un riformista rivoluzionario

    Il volume "Giacomo Matteotti. Un riformista rivoluzionario"edito da Donzelli Editore,  a cura di Edmondo Montali, è realizzato con il contributo della Fondazione Di Vittorio. La prefazione è di Susanna Camusso.

  7. La stagione del riscatto. Bologna e Napoli dalle lotte contro i nazifascisti alla ripresa produttiva e civile

    ... preso le mosse già all’indomani della Liberazione dell’Italia, per riproporsi in modo strisciante o a volte più esplicitamente nel ...

  8. "La memoria della lotta”. Leghe e capilega nei Castelli Romani (1944-1959)

    Con questo volume, attraverso la sistemazione, la raccolta e l'utilizzo delle differenti fonti a disposizione, ci si è proposti di ricostruire e documentare la storia delle leghe contadine dei Castelli Romani e la memoria di chi le diresse,...

  9. Italie sociali

    Italie sociali Il welfare locale fra Europa, riforme e federalismo Maria Luisa Mirabile (a cura di) Donzelli Editore - Meridiana Libri. Saggi Saggi di Francesca Carrera, Maria Luisa Mirabile, Anna Teselli

  10. Il manuale dei diritti sociali

    Il manuale dei diritti sociali Il Patronato del terzo millennio Il volume, frutto della collaborazione tra l’INCA nazionale e l’Associazione Bruno Trentin - ABT, costituisce un riferimento informativo sistematico di natura analitica,...

Pagine