Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Orari, diritti, qualità della vita, il caso del tessile – abbigliamento

    Il volume ripercorre l’evoluzione normativa e contrattuale promossa dal sindacato del tessile-abbigliamento in tema di orario di lavoro e analizza i problemi che tale evoluzione ha determinato nel rapporto tra tempi di lavoro e tempi di vita. La...

  2. Catania, luglio '60

    Il luglio ’60 rappresentò un momento di grave crisi della democrazia italiana in cui si rivelarono le contraddizioni e i conflitti di un paese che si stava tumultuosamente modernizzando. L’esaurimento del centrismo come formula politica e il...

  3. Unione sindacale italiana. I cento anni dell'USI

    Il libro contiene gli atti del convegno «I cento anni dell’USI, Unione Sindacale Italiana» che si è tenuto a Parma il 6 dicembre 2012. Il convegno ha ripercorso la storia di una importante Confederazione sindacale che, nata nel 1912, ha scritto...

  4. Unione sindacale italiana. I cento anni dell'USI

    Il libro contiene gli atti del convegno «I cento anni dell’USI, Unione Sindacale Italiana» che si è tenuto a Parma il 6 dicembre 2012. Il convegno ha ripercorso la storia di una importante Confederazione sindacale che, nata nel 1912, ha scritto...

  5. Salvare le fabbriche

    ... in quegli anni, l’impegno armato di tanti e di tante nelle formazioni partigiane è stato accompagnato, in moltissimi grandi e ...

  6. In difesa dello Stato, al servizio del paese

    Il volume rende omaggio ai protagonisti che concorsero a mettere in luce e combattere l’intreccio politico- mafioso collegato al dissesto delle banche di Michele Sindona e di Roberto Calvi e a ricostruire l’attività della Loggia massonica P2 di...

  7. Corso FAD - La riforma del mercato del lavoro

    ... di natura tecnico-nozionistica e supportare i formatori nelle attività di aula. ...

  8. La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia

    Il volume, "La sinistra di Bruno Trentin. Elementi per una biografia", di Iginio Ariemma  edito da Ediesse è realizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

  9. Prima e dopo la guerra

    Il volume di Gloria Chianese  "Prima e dopo la guerra. 1936 - 1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno", edito da Ediesse, è realizzato dalla Fondazione Di Vittorio.

  10. Ligniti per la patria

    "Dalle pagine del libro emerge l’enorme patrimonio di valori comunitari, di culture antropologiche e professionali, di correnti ideali e politiche che questo comparto del mondo del lavoro ha espresso per oltre un secolo. La ricerca evidenzia...

Pagine