Mercato, Condizioni e Qualità del Lavoro

Il lavoro parasubordinato a rischio di precarietà in Italia

IL LAVORO PARASUBORDINATO A RISCHIO DI PRECARIETA’ IN ITALIA: tra scarsa autonomia, dipendenza economica e mancanza di prospettive

Indagine sulle condizioni di lavoro, sui percorsi e sulle prospettive dei lavoratori e delle lavoratrici con contratto di collaborazione, realizzato dall'Ires Cgil, per Nidil Cgil. Il lavoro è stato condotto da Eliana Como, ricercatrice Ires, con il coordinamento scientifico di Giovanna Altieri, Direttore dell'Istituto.

26 ottobre 2006
Pubblicazioni: 

Indagine Ires-Nidil Cgil sui lavoratori atipici

L'Ires insieme a Nidil Cgil sta svolgendo una ricerca mirata a verificare le condizioni di lavoro dei collaboratori, i loro bisogni e le loro aspettative.

A breve, sarà possibile a lavoratrici e lavoratori che hanno contratti di collaborazione (a progetto, co.co.co., partita Iva, occasionale, associati in partecipazione), accendendo alla Hompage del sito, rispondere al questionario, rigorosamente in forma anonima.

Indagine sui collaboratori con partita IVA

La ricerca prevede un'indagine di campo finalizzata ad offrire qualche primo elemento empirico sulle condizioni effettive di lavoro dei professionisti con partita Iva, sui problemi che esprimono e sulle loro richieste, ma anche monitorare gli effetti prodotti dalla legge 30 su questo segmento del lavoro italiano.

Pubblicazioni: 

Lavoratori extracomunitari e lavoro in somministrazione a tempo determinato

Attraverso la ricerca si intendono analizzare i problemi che i lavoratori somministrati extracomunitari incontrano nel mercato del lavoro italiano, in particolare nella fase di ingresso, e identificare i relativi fabbisogni in termini di inserimento sociale, servizi e assistenza. Nelle attività di ricerca sarà inoltre svolta un'analisi approfondita delle norme sull'immigrazione, con particolare riferimento all'occupazione temporanea e al ruolo che possono svolgere le Agenzie per il lavoro, in termini di semplificazione amministrativa e garanzie di natura pubblicistica.
 

Pubblicazioni: 

WORKS - Work organisation and restructuring in the Knowledge Society

Il progetto rientra nelle attività previste dal VI programma quadro. Si tratta di un progetto complesso, da poco decollato e realizzato in partenariato con altri 16 paesi europei. L'obiettivo è lo studio e l'analisi dei cambiamenti avvenuti nel mercato del lavoro, nelle organizzazioni, nei diversi gruppi sociali nella società della conoscenza. In particolare saranno analizzati le modifiche, gli adattamenti e gli effetti sulle imprese, sugli individui e sulle famiglie.
Pubblicazioni: 

Pagine