Pubblicazioni

Un cammino lungo un secolo

Il 2004 è stato occasione di ricorrenze di molti ed importanti eventi che in modo diverso hanno segnato la storia sociale e politica d'Italia lungo il Novecento. Con la loro celebrazione, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio ha inteso rileggerne criticamente genesi e impatto, allo scopo di contribuire, attraverso la ricostruzione della memoria, alla migliore e netta comprensione dei fondamenti dell'identità democratica del nostro paese.

Pubblicazioni: 

BILATERALITÀ E SERVIZI

BILATERALITÀ E SERVIZI
QUALE RUOLO PER IL SINDACATO?

Salvo Leonardi

prefazione/presentazione

Aldo Amoretti

Struttura e finalità degli enti bilaterali. Le fonti normative, gli ambiti d’intervento, il finanziamento delle prestazioni degli enti. L’esperienza italiana e quelle di Svezia, Finlandia, Danimarca, Belgio e Francia. La vicenda peculiare dell’Histadrut in Isarele




MARZO 2005

 

link alla scheda

Pubblicazioni: 

IL LAVORO INTERINALE COME SISTEMA

IL LAVORO INTERINALE COME SISTEMA
BILANCIO DI UN QUINQUENNIO

Giovanna Altieri, Cristina Oteri

Prefazione/presentazione
Aris Accornero

I protagonisti del lavoro interinale: le agenzie fornitrici, le imprese utilizzatrici, i lavoratori coinvolti. Il modello di utilizzo del lavoro interinale nel grande mix delle forme di lavoro flessibili. Dalla temporaneità alla stabilità del lavoro?

FEBBRAIO 2004

link alla scheda

Pubblicazioni: 

RITU - Sindacati contro il razzismo

RITU - Sindacati contro il razzismo

Obiettivi:
L'ires partecipa a questo progetto, finanziato dalla Commissione Europea - V Programma Quadro per la Ricerca, realizzato attraverso un partenariato di istituti di ricerca del Regno Unito, Francia, Belgio, Bulgaria e Italia. La ricerca, che si svolgerà nel corso degli anni 2003-2005, costituisce il primo studio comparativo sulla questione della rappresentanza degli immigrati nei luoghi di lavoro e sul ruolo dei sindacati nel combattere la discriminazione e la xenofobia.

Committente:
Pubblicazioni: 

LA CITTADINANZA SOCIALE FRA VIE LOCALI E UNIVERSALITÀ

LA CITTADINANZA SOCIALE FRA VIE LOCALI E UNIVERSALITÀ
VOCI A CONFRONTO

Francesca Carrera, Maria Luisa Mirabile, Anna Teselli

Prefazione/presentazione
Agostino Megale

Come coniugare le politiche locali e l’universalità dei diritti sociali a partire dalla legge 328/2000 e dalla riforma del titolo V della Costituzione


 

SETTEMBRE 2003

link alla scheda

 

 

Pubblicazioni: 

IL RAPPORTO SUL MEZZOGIORNO

 IL RAPPORTO SUL MEZZOGIORNO
SCENARI, DINAMICHE DEL LAVORO E DELLE IMPRESE

Stefano Palmieri

Prefazione/presentazione
Agostino Megale

Assetto produttivo, commercio interno e internazionale, grado di innovazione, peso del sommerso, presenza della criminalità organizzata: il Sud di fronte alla sfida dell’allargamento dell’Unione europea


DICEMBRE 2002

link alla scheda

Pubblicazioni: 

Pagine