Pubblicazioni

Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2018

A quaranta anni dalla nascita dell’IRES, nell’ambito di un programma triennale rivolto alle diverse attività dell’Istituto, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio con questo volume valorizza l’attività del settore della ricerca. La pubblicazione, a cura di Salvo Leonardi e Adolfo Pepe, si sviluppa in capitoli specifici curati da diversi ricercatori della Fondazione che approfondiscono il tema della contrattazione.

Pubblicazioni: 

Verso la società del lavoro

L’idea guida che è alla base di questo lavoro, frutto della collaborazione tra Matteo Bellegoni e la Fondazione Di Vittorio, è che il nostro futuro non possa fare a meno dell’uomo, della sua intelligenza, della sua creatività, della sua consapevolezza. Un uomo libero dagli automatismi imposti dal fordismo prima e dal mercato globalizzato poi e in grado di svilupparsi nella sua dimensione complessiva e non più dissociata.

Pubblicazioni: 

Una democrazia in pericolo

Il volume approfondisce il ruolo svolto dalla Cgil e dal Pci nella complessa stagione del terrorismo e dello stragismo in Italia. Il movimento sindacale, in particolare la Cgil, e il Pci – percependo la sovraesposizione delle istituzioni al rischio di un collasso democratico – sono convinti di doversi occupare direttamente della difesa dell’ordine pubblico.

Storia e Memoria: 
Pubblicazioni: 

Agostino Marianetti. Un socialista della CGIL

Agostino Marianetti conobbe subito il “bastone della fabbrica”, prima per il licenziamento del padre per motivi politici e sindacali e poi personalmente come giovane operaio sedicenne. Una vera esperienza di lavoro che, seppur non necessaria, è comunque decisiva per chi, a vari livelli, svolge un’attività sindacale. Un’esperienza che lo accosta a Giuseppe Di Vittorio e a concezioni di riformismo concreto e non velleitario.

Pubblicazioni: 

E-Book "I processi di inclusione dei giovani italiani all'estero, dei giovani stranieri e delle seconde generazioni in Italia"

"I processi di inclusione dei giovani italiani all'estero, dei giovani stranieri e delle seconde generazioni in Italia" è un percorso di ricerca che ha impegnato la Fondazione Di Vittorio ed Ecap Svizzera per oltre due anni.

Dopo la presentazione della ricerca, avvenuta nel corso della quarta edizione del Festival Sabir (Palermo, 11-14 ottobre 2018, http://www.festivalsabir.it/), è ora disponibile la pubblicazione completa in formato e-book (epub e mobi).

(I file sono di grandi dimensioni)

Pubblicazioni: 

Pagine