A dieci anni dall’introduzione del Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro realizzata dal governo di Matteo Renzi, e a poco più di un mese dai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno prossimi, Cgil nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio terranno un’iniziativa a Roma per presentare: “Precarietà e bassi salari. Rapporto sul lavoro in Italia”. Lo studio analizza cosa è successo all’occupazione dipendente in termini di quantità e qualità, di condizioni di lavoro, di produttività e salari, di infortuni sul lavoro. Inoltre, si propone di approfondire i temi dei quesiti al centro dei referendum. L’appuntamento oggi, 30 aprile, a partire dalle ore 10.30 alle Industrie Fluviali, in via del Porto Fluviale 35. Dalle 10.30 diretta su Collettiva.it.
F. FAMMONI (FDV): LA CAPORETTO DEL JOBS ACT
Il presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni, firma un editoriale sul sito di Radio Articolo 1 in cui fa il punto sulle politiche del lavoro attuate finora (…)
JOBS ACT UN ANNO DOPO: IL RE E' NUDO
Il presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio Fulvio Fammoni, ai microfoni di RadioArticolo1, torna sul recente dossier elaborato sulla base dei dati Inps: "O riparte davvero l'economia, o non si crea occupazione. E per ripartire servono gli investimenti".
Articolo su Rassegna Sindacale del 21 giugno 2016 con intervista per Radioarticolo1 - Italia parla.