Pubblicazioni

La scuola «restata a casa». Organizzazione, didattica e lavoro durante il lockdown per la pandemia di Covid 19

Il secondo numero della nuova collana Working Paper FDV presenta presenta i risultati di un’indagine, realizzata sull'intero territorio nazionale, rivolta ai docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, in merito alla didattica a distanza attuata durante la fase emergenziale della pandemia di Covid-19. L’indagine è stata promossa e condotta dalla Flc-Cgil (Federazione Lavoratori della Conoscenza), in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Pubblicazioni: 

Storia & Storie: Ambiente di lavoro e fabbrica nell’Italia degli anni ‘70

Il primo numero della nuova collana Storia & Storie affronta la ricostruzione delle lotte per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ad opera del movimento operaio italiano e in particolare della Cgil.

Presenta inoltre un'interessante Antologia di testimonianze operaie tratte da uno studio del Centro ricerche e documentazione rischi e danni da lavoro che offre uno spaccato significativo delle condizioni ambientali e della salute in alcune fabbriche italiane, come la Fiat e la Pirelli.

Storia e Memoria: 
Pubblicazioni: 

Azione sindacale e contrattazione collettiva per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al tempo del Covid-19

Il primo numero della nuova collana Working Paper FDV è dedicato a un approfondimento sul ruolo delle organizzazioni sindacali in Italia nell’affrontare l’epidemia da contagio di Covid-19 nella cosiddetta Fase 1, tra l’inizio di febbraio e la fine di maggio 2020, considerando la molteplicità di interventi messi in atto per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Pubblicazioni: 

Riflessioni sull’opera di Bruno de Finetti. Probabilità, economia, società

Il volume, "Riflessioni sull’opera di Bruno de Finetti. Probabilità, economia, società",  a cura di Mario Tiberi, (Sapienza - University press), riproduce gli Atti del Convegno di Roma del  6 aprile 2016, in occasione della presentazione del volume: "Bruno de Finetti. Un matematico tra utopia e riformismo," Fondazione Di Vittorio - Ediesse - 2015, a cura di Giuseppe Amari e Fulvia de Finetti

Pubblicazioni: 

Il lavoro informatico: reti organizzative, condizioni di lavoro e azione sindacale

Le tecnologie informatiche sono alla base delle forme contemporanee di organizzazione del lavoro. I lavoratori informatici sono in aumento, intervengono a ogni livello dei cicli produttivi e vivono esperienze molto differenziate, con una grande varietà di profili in continuo mutamento, svolgendo mestieri estremamente qualificati e creativi o compiti strettamente esecutivi.

Pubblicazioni: 

Rapporto FDV - SPI CGIL "Sogni e bisogni dei pensionati"

Vivono un presente che non si distacca dal passato prossimo, senza miglioramenti e con una pericolosa inclinazione verso un peggioramento della propria condizione.

E' questo il clima in cui vivono i pensionati, tratteggiato dal rapporto di ricerca "Sogni e bisogni dei pensionati", realizzato dalla Fondazione Di Vittorio con SPI CGIL e l'istituto di ricerche e sondaggi d'opinione TECNE'.

Pubblicazioni: 

Pagine