Mergers and Acquisitions in the European Union: Observations for Trade Union Organisations
Palmieri S.
Mergers and Acquisitions in the European Union: Observations for Trade Union Organisations
La sezione Ricerca è dedicata a Bruno Trentin. Le principali aree di studio sono relative al mercato del lavoro, al dialogo sociale, alle politiche attive del lavoro, all’innovazione produttiva, allo sviluppo territoriale e sostenibile, alla green economy, alle condizioni di lavoro, alle politiche di welfare e ai processi migratori.
Lavorano in questa sezione: Elena BattagliniE’ Dottore di Ricerca in Sociologia dell’ambiente e del territorio. Dal 1997, è ricercatore senior dell’area “Economia Territoriale”, della Fondazione Di Vittorio. Collabora con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre, come docente di metodo e tecniche per l’analisi territoriale., Francesca CarreraRicercatrice senior esperta di tematiche di welfare. Coordina e svolge attività di ricerca e di progettazione in ambito nazionale ed europeo sui temi delle politiche sociali, dei sistemi di welfare locale, dell’immigrazione e dell’invecchiamento attivo. , Giuseppe De SarioRicercatore presso la Fondazione Di Vittorio dal 2008. È responsabile dell’Osservatorio sulla contrattazione sociale Cgil e Spi e ha lavorato sui temi dell’invecchiamento attivo, associazionismo e partecipazione sociale, cura gratuita e conciliazione vita-lavoro, contrattazione di secondo livello e welfare aziendale. È vice-coordinatore di redazione della rivista «Zapruder - Storie in movimento»., Giuliano FerrucciLaureato in Scienze Statistiche ed Economiche, si occupa in particolare dell’analisi statistica dei microdati Istat della rilevazione continua sulle forze di lavoro. La sua attività di ricerca è documentata principalmente nella sezione Mercato, condizioni e qualità del lavoro, ma partecipa anche alle indagini in altre aree tematiche (Istruzione, formazione e politiche Attive del Lavoro, Processi e politiche delle migrazioni)., Salvo LeonardiDottore di ricerca presso la facoltà di giurisprudenza della « Sapienza » di Roma, è esperto e ricercatore senior in relazioni industriali presso la FDV, nonché cultore della materia nella facoltà di sociologia di Roma la Sapienza. Membro del comitato di redazione della rivista « Quaderni di Rassegna Sindacale », collabora con vari network di ricerca internazionali, fra i quali il TURI-ETUI e l’Asian-Euro Labour Forum. Autore di numerose pubblicazioni, ha promosso e coordinato numerosi progetti europei sui temi della contrattazione collettiva, dei diritti di partecipazione, delle politiche sindacali internazionali., Serena Rugiero.
Direttore: Daniele Di NunzioHa condotto ricerche in ambito nazionale e internazionale pubblicando, tra gli altri, con Eurofound (European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions) e ETUI (European Trade Union Institute). Le sue ricerche più recenti affrontano il rapporto tra i cambiamenti nel lavoro, le condizioni di lavoro e le nuove strategie di azione sindacale. E’ membro dell’International Sociological Association (ISA).
Palmieri S.
Mergers and Acquisitions in the European Union: Observations for Trade Union Organisations
Palmieri S.
Il rafforzamento della governance economica europea. La riforma del patto di stabilità e crescita
Articolo pubblicato in Quale Stato, n. 3-4, Funzione Pubblica CGIL - 2005
Palmieri, S.
Innovazione tecnologica e competitività nel sistema produttivo nazionale
Articolo pubblicato in Quaderni di rassegna sindacale n. 3, (L'innovazione tecnologica tra scenza, competitività e sviluppo - Il ruolo delle parti sociali)
Ediesse, Roma
Marzo 2005
I salari dal 2002 al 2005
a cura di
Agostino Megale (Presidente IRES – CGIL), Lorenzo Birindelli (Ricercatore IRES – CGIL), Giuseppe D’Aloia (Ricercatore IRES – CGIL), con la collaborazione di Riccardo Sanna (Ricercatore IRES – CGIL)Agostino Megale, Serena Rugiero, Alessandro Notargiovanni (a cura di)
La modernizzazione del sistema energetico nazionale per lo sviluppo sostenibile e l’energia competitiva
Articolo pubblicato su: Gli Argomenti Umani n. 6/2006
Solaris, 2006
Elena Battaglini
Percorsi di sperimentazione verso lo sviluppo locale sostenibile dell'Agro Romano
Capitolo pubblicato nel volume Campagne Urbane, Cangemi Editore, Roma, 2005
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie