Salta al contenuto principale
Per una giusta tripla transizione. Il complesso intreccio tra ambiente, tecnologia e demografia

Convegno della SISEC – Società Italiana di Sociologia Economica Early Career Researchs: “Per una giusta tripla transizione. Il complesso intreccio tra ambiente, tecnologia e demografia”. Il 16 e 17 ottobre presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. All’evento interverrà Serena Rugiero, responsabile dell’area di ricerca Energia, Sviluppo e Innovazione della Fondazione Di Vittorio, partecipando alla tavola rotonda “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto” coordinata dalla Professoressa Lidia Greco. Partecipa FDV.

“Innovazione territoriale sostenibile e aree interne. Un esercizio quantitativo per gli scenari di policy”

“Innovazione territoriale sostenibile e aree interne. Un esercizio quantitativo per gli scenari di policy”
in B. Meloni (ed)  Aree interne e progetti d'area, Torino, Rosenberg&Sellier, pp.  89-103

SVILUPPO TERRITORIALE Dal disegno della ricerca alla valutazione dei risultati
Questo libro, rivolto ai ricercatori delle scienze umane, agli amministratori locali e agli altri attori che agiscono a livello territoriale, nasce da un’esperienza ventennale di studi e ricerche-azione caratterizzate dal tentativo di coniugare il valore della natura, dell’equità e del benessere delle generazioni presenti e future con disegni di ricerca robusti e consistenti, in tema di sviluppo sostenibile.
Inoltre, il testo illustra possibili percorsi di ricerca che tentino di restituire con efficacia descrittiva, interpretativa e valutativa le interazioni complesse che, nello spazio e nel tempo, si instaurano tra la società e l’ambiente.
Il territorio della provincia metropolitana di Roma quale spazio di innovazione

Il territorio della provincia metropolitana di Roma quale spazio di innovazione: il disegno di ricerca dell'Osservatorio metropolitano di Roma è il titolo della comunicazione di Elena Battaglini intervenuta al workshop METRO-POLIS, TRA PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO E PROGETTO SOCIALE del 13 maggio 2011.

Iscriviti a Innovazione territoriale