Festival delle trasformazioni. Una società equa e sostenibile.
La sostenibilità intesa come un necessario processo di cambiamento con riferimento allo sviluppo economico, al benessere sociale e alla tutela dell’ambiente: è il tema affrontato in questa edizione dal Festival delle Trasformazioni che si terrà dal 4 al 10 novembre 2025 a Vigevano.
Il 4 novembre, un convegno affronterà il tema “Origine sociale e opportunità di vita nell'Italia contemporanea”, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, con il coordinamento di Serafino Negrelli (direttore scientifico del Festival).
Relatrici/tori: Maurizio Pisati, Docente di Sociologia Generale, Università di Milano Bicocca; Carmen Leccardi, Docente di Sociologia della Cultura, Università di Milano Bicocca; Chiara Volpato, Docente di Psicologia Sociale, Università di Milano Bicocca; Flavio Ceravolo, Docente di Metodi digitali per la ricerca, Università di Pavia; Daniele Di Nunzio Responsabile dell’Area Ricerca della Fondazione Di Vittorio; Andrea Garnero, Economista del lavoro, Direzione per l’Occupazione, il Lavoro e gli Affari, OCSE. Il convegno sarà aperto dai saluti del Pro-Rettore Vicario, Guido Cavaletti e della Direttrice del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale, Ivana Fellini.
Nei giorni seguenti, tra Vigevano, Milano, Pavia, una serie di iniziative, eventi e mostre affronteranno il tema dello sviluppo equo e sostenibile da diversi punti di vista, al fine di favorire una riflessione approfondita sul presente, indagare le grandi trasformazioni in corso, immaginare il futuro.
In allegato la locandina dell’iniziativa del 4 novembre.