News
Convegno di studi: “Lo spazio europeo. Equilibri geo-economici e potere nella lunga durata” (Milano, 22-24 giugno 2023)
Edmondo Montali, direttore dell'Area Storia e Memoria della Fondazione Di Vittorio, parteciperà alla sessione 8. Europa, lavoro e sindacato in programma il 23 giugno, con la relazione dal titolo " Attore o comparsa? Il sindacato tedesco e l’Europa sociale (1957-1980)".
Seconda edizione in Sardegna e terza edizione in Puglia del progetto unitario “Sp@ce C190”
Il 20 giugno 2023, verranno avvitate la seconda edizione della regione Sardegna e la terza edizione della regione Puglia, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Terza edizione della regione Calabria del progetto unitario “Sp@ce C190”
Il 15 giugno 2023, verrà avviata la terza edizione della regione Calabria, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Secondo Workshop Transnazionale del progetto europeo REJEnerAXion
Si svolgerà a Roma venerdì 16 giugno il secondo workshop transnazionale sul ruolo delle Relazioni industriali nella transizione energetica, nell'ambito del progetto europeo “Energy for a just and green recovery deal: the role of the industrial relations in the energy sector for a resilient Europe”.
Il Sindacato, la Sinistra Europea e prospettive dell’Unione
A Roma, il 12 giugno 2023 alle ore 15.30 presso il Centro Congressi Frentani Sala Auditorium - Via dei Frentani 4, sarà presentato il volume, Bruno Trentin. "Il Sindacato, la Sinistra Europea e prospettive dell’Unione.”
Il programma:
ore 15.30 Presiede
Maurizio Fabbri, Alta Scuola Spi Luciano Lama
Introduce, Sante Cruciani, Università degli Studi della Tuscia e responsabile
Progetto Bruno Trentin
Tavola Rotonda
Coordina
Giuseppe Mennella, Direttore Liberetà
Partecipano:
Terza edizione in Veneto del progetto unitario “Sp@ce C190”
Il 13 giugno 2023, verrà avviata la terza edizione della regione Veneto, del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
II Congresso Regionale APIQA CGIL
Lunedì 12 giugno, presso la Camera del lavoro di Bologna si terrà il secondo congresso regionale di Apiqa Emilia Romagna, durante il quale saranno presentati i risultati delle ricerche condotte dalla Fondazione Di Vittorio sulle condizioni e le aspettative dei quadri in Italia,
Interventi:
- Luca Soddu, Presidente APIQA CGIL ER
- Massimo Bussandri, Segretario Generale CGIL ER
- Daniele Di Nunzio, Responsabile Area Ricerca FDV
- Patrizio Bianchi, Professore emerito Università di Firenze
- Federica Cochi, Presidente Nazionale APIQA