News

Commento a Istat Occupati e Disoccupati Dicembre 2022

Anche nel mese di dicembre il mercato del lavoro italiano è sostanzialmente stazionario: nello scorso mese gli occupati sono cresciuti di +37mila unità mentre a novembre erano calati di -25mila. 

Il 2022 continua dunque a vederci, con poco più del 60%, nella fascia più bassa del tasso di occupazione europeo; circa 10 punti in meno della media della UE a 27.

Protagonisti della transizione: competenze, mestieri ed ecosistemi della formazione in Italia

Si terrà a Bari giovedì 2 febbraio 2023 (dalle 10.30-13) l'ultimo incontro del ciclo di conferenze del progetto "La formazione come leva strategica per l’innovazione e la sostenibilità: il cambiamento, la ripresa e le sfide", promosso da Fondimpresa e realizzato dalla partnership Luiss Business School (capofila) con Fondazione Adapt, EU.R.E.S. e Fondazione Di Vittorio.

Presenteranno i risultati della ricerca Francesca Carrera, Giuliano Ferrucci e, a seguire, Cristina Oteri coordinerà la Tavola rotonda.

 

LAVORO AGILE, DEFINIZIONI ED ESPERIENZE DI MISURAZIONE: I MATERIALI DEL WORKSHOP INAPP

Sono disponibili sul sito dell’INAPP i materiali del workshop “Lavoro agile, definizioni ed esperienze di misurazione” nel quale si è discusso delle diverse definizioni e strategie di misurazione del lavoro agile in ambito nazionale e internazionale.

Al seminario, ha partecipato Daniele Di Nunzio, responsabile Area Ricerca della Fondazione Di Vittorio, con la presentazione "Le indagini in campo sindacale, evidenze raggiunte e indicatori utilizzati".

Link ai materiali del workshop:

 

 

Il 27 gennaio, la memoria e la lotta al razzismo: la lezione di Di Vittorio

Il 27 gennaio rappresenta oramai una data canonica per l’esercizio della memoria e per la coscienza antifascista. Si tratta infatti della data in cui, nel 1945, a seguito della liberazione della cittadina di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, il mondo intero venne a conoscenza dell’opera e della strategia di sterminio condotta dalla dittatura nazista ai danni dei cittadini di origine ebraica.

Storia e Memoria: 

Lavoro agile, definizioni ed esperienze di misurazione: workshop INAPP

Il 26 gennaio si svolge, in presenza presso l’Auditorium Inapp e online, il workshop “Lavoro agile, definizioni ed esperienze di misurazione” organizzato dall’Inapp-Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche.

L’evento vuole fare il punto sulle diverse definizioni e strategie di misurazione del fenomeno utilizzate sinora in ambito nazionale e internazionale.

Nel corso del workshop, aperto dal Presidente Inapp Sebastiano Fadda, sono previsti molti interventi.

In particolare:

Pagine