Si svolgerà a Ca’ Vecchia il 27, 28, 29 gennaio, il quarto e ultimo modulo del Corso di Formazione per Segretari Generali e Organizzativi delle Camere del Lavoro: “Sfide cruciali per le Camere del Lavoro nella CGIL che cambia: formazione, politiche di genere, comunicazione”.
Pubblichiamo on line la terza edizione del volume "Gli uomini e le donne della Cgil, le Segreterie confederali, delle federazioni nazionali di categoria, delle Cgil regionali, delle Camere del lavoro", a cura di Andrea Gianfagna, prefazione di Carlo Ghezzi, Ediesse, Roma.
Nell’ambito del IV Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC), Daniele Di Nunzio presenterà il paper: “Il lavoro informatico. Tra le imprese, oltre i settori: individualizzazione e coesione nelle reti sindacali”, con i risultati delle ricerche condotte dalla Fondazione Di Vittorio sul settore informatico.
Segnaliamo un articolo sui pro e contro dell'orario di lavoro ridotto, pubblicato sul sito di Rassegna sindacale a firma del presidente della FDV.
A Benevento, lunedì 27 gennaio 2020 alle ore 9.00 presso la sede della CGIL, si svolgerà in occasione della "Giornata della Memoria" un dibattito al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione.
Il programma:
Ore 9.00 – Presentazione iniziativa, “Luciano Valle, Cgil Benvento.
La Rete Italiana per le Politiche locali del cibo è promossa da un gruppo di centinaia di ricercatori, accademici e studiosi variamente impegnati in attività di analisi, promozione e implementazione delle politiche locali del cibo.
La gestione dell’aula formativa, le tecniche e le metodologie didattiche, questi i principali temi al centro del modulo formativo gestito dalla Fondazione Di Vittorio nell’ambito del corso di formazione promosso da NIdiL CGIL.
Sarà presentato mercoledì 22 gennaio 2020, alle ore 10, il secondo rapporto sulla contrattazione di secondo livello, curato da Nicoletta Brachini, Beppo De Sario e Salvo Leonardi. (Ricercatori CGIL e Fondazione Di Vittorio).
Al via il primo modulo del corso sperimentale di formazione giuridica nazionale dal titolo “Contrastare l’attacco al diritto del lavoro: il ruolo del sindacato”, rivolto a dirigenti, funzionari, e agli operatori degli Uffici vertenze, 21-22 gennaio 2020 a Roma.
La filiera delle costruzioni assurge a caso paradigmatico dei potenziali benefici e dei punti critici dell’innovazione in favore dei due grandi driver di cambiamento del nostro modello economico e sociale: la transizione verso la sostenibilità e la digitalizzazione.
La città richiede il nostro sguardo: se le rivolgiamo attenzione, la indirizziamo riflessivamente a noi stessi e al nostro abitare nel mondo. Uno sguardo riflessivo - lo sguardo del flâneur o della flâneuse ad esempio - può riorientare il modo in cui immaginiamo e viviamo la nostra città ma anche il modo in cui progettiamo il suo scopo, i suoi valori, la sua bellezza, la sua etica.
Lunedì 20 gennaio 2020, dalle ore 9,30 alle ore 13,00, presso il centro congressi Ca' Vecchia di Sasso Marconi (BO), si svolgerà il seminario organizzato dalla Cgil Bologna dal titolo:
"IL LAVORO DEL FUTURO NELL'INDUSTRIA A BOLOGNA E IN EMILIA ROMAGNA"
Soppiantati dei robot che produciamo o destinati a una nuova proposta di Valore?